RICHIESTA
RICONOSCIMENTO MAGGIORI ONERI PER
L’ AUMENTO DEL COSTO DEI MATERIALI (FERRO)
La legge n. 311/2004, al comma 550
dell’art.
La disposizione prevede che, nel caso
in cui per circostanze eccezionali si determinano variazioni nel prezzo dei
materiali di costruzione, in aumento o in diminuzione, superiori al 10%
rispetto al prezzo corrente nell’anno di presentazione dell’offerta, scatti un
meccanismo di compensazione del corrispettivo d’appalto, per la parte che
eccede il 10% stesso.
La nuova disciplina si applica ai
lavori eseguiti e contabilizzati a partire dal primo gennaio 2004, ma necessita
di essere integrata da provvedimenti che il ministero delle infrastrutture dei trasporti
dovrà emanare entro il 30 giugno 2005.
La richiesta per riconoscimento di
maggiori costi, in analogia con l’abrogata disciplina in materia di revisione
prezzi, dovrebbe essere formulata dall’impresa, senza necessità di apposita
riserva, mediante idonea comunicazione.
Si consiglia pertanto codesta
impresa, qualora ne abbia interesse, a formulare una specifica istanza da
inoltrare all’ente appaltante quanto prima ed in ogni caso prima della fine dei
lavori o quanto meno del collaudo o del certificato di regolare esecuzione (la
richiesta va, inoltre, ribadita all’atto della sottoscrizione del collaudo
amministrativo o del certificato di regolare esecuzione).
Tuttavia, considerata l’evoluzione
normativa in materia di riserve (ed in assenza di giurisprudenza
sull’argomento) si consiglia di formulare la richiesta di riconoscimento di
maggiori costi ex articolo 26 legge 109/94 (come modificata dalla legge
311/2004) anche con le modalità previste dalla normativa in materia di riserve.
Sicché è opportuno che l’impresa provveda a formulare riserva nel primo
documento utile (registro di contabilità, S.A.L.,
certificato di pagamento, libretto delle misure, verbali di sospensione o
ripresa lavori) esplicandola con riferimento alla sopravvenuta materia e rinviando
la quantificazione all’emanazione del provvedimento ministeriale, ma fornendo i
parametri quantitativi per operare la valutazione.
Gli uffici dell’associazione sono a
disposizione per ogni ulteriore chiarimento si rendesse necessario.
Si ritiene comuque
utile riportare uno schema di possibile comunicazione da inviare all’ente committente:
Spett.le Amministrazione
…………………………….
Oggett: lavori di . . . . . . . . . . .
. – contratto del . . . . . . . . . . .
. n. . . . . . . . – richiesta di
riconoscimento aumenti prezzo del ferro tondo per c.a.
La sottoscritta impresa . . . . . .
. . , con sede in . . . . . . . ., appaltatrice dei lavori in oggetto, ai
sensi della legge 311 del 30/12/2004, art, 1, comma rrro,
di modifica dell’art. 26 della legge n. 109/94,
chiede
il riconoscimento dei maggiori costi
sostenuti per la fornitura di ferro tondo per cemento armato.
Si riserva, non appena possibile, di
quantificare il maggiore onere nel rispetto della norma legislativa citata.
Distinti saluti.
………….., ………….