ICI - ESENZIONE SOLO IN CASO DI INAGIBILITA’ DEL
LOCALE
(Cass., Sez. trib.,
Sent. 14/1/05, n. 661)
Presupposto per la riduzione del tributo, in materia di ICI, è la dichiarazione conseguente all’accertamento
dell’inagibilità o dell’inabitabilità da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale.
La non utilizzabilità va pertanto valutata in concreto e non
in astratto.
Per ciò che attiene invece alla TARSU, il mancato utilizzo
degli immobili rappresenta un caso di non assoggettabilità
alla tassa.
È quanto ha precisato la Cassazione confermando le
conclusioni dei giudici tributari d’appello in un caso relativo ad una società
proprietaria di un immobile destinato a pubblico esercizio, per il quale la
società stessa aveva chiesto l’esenzione TARSU e
Il Comune correttamente rigettava l’istanza
di riduzione ICI per mancanza dei presupposti e lasciava operare il silenzio -
assenso in merito alla TARSU.