Martedì 15 marzo 2005


 
 ECONOMIA E FINANZA Pag. 28    

«Il 36% deve essere prorogato»
L’INTERVENTO CONCLUSIVO DEL SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA DANIELE MOLGORA

 

Il sottosegretario Molgora ieri alla Fiera di Brescia

  

BRESCIA - «Il 36% di detraibilità fiscale sulle ristrutturazioni va mantenuto. Ritengo che alla scadenza vada prorogato, ma mi batto perchè diventi un intervento strutturale», il sottosegretario all’Economia on. Daniele Molgora non ha dubbi perchè la misura «costa molto ma ha dato risultati meravigliosi». Ad incoraggiare il sottosegretario leghista soccorre anche un dato che la dice lunga sulla correttezza fiscale nell varie regioni. Il 36% è stato utilizzato per il 75% nel Nord, per il 18% nel Centro e per il 7% nel Sud. L’uomo di Governo concorda con i consumatori che i Comuni hanno usato troppa fantasia nel definire aliquote ed esenzioni dell’Ici. Dice: «Occorrono dei binari». Molgora concorda con la proposta dei notai di rendere obbligatoria la dichiarazione in atto del valore reale, salvo poi tasse sul valore catastale e concorda con la proposta dei costruttori di una tassa unica sugli immobili anche se l'aliquota del 12,50% che si applica ai risparmi mobiliari è forse «un po’ bassa». La imposta unica deve essere solo locale, cioè integralmente federale perchè così i Comuni, i veri conoscitori del loro territorio, avranno interesse all’accertamento. Anche Molgora non spara a zero sul catasto che va già bene rispetto a quello di 15 anni fa, ma si deve continuare a lavorare perchè c’è un’unica strada da perseguire: allargare la base imponibile per abbassare le aliquote.