RIFORMA DELL’AUTOTRASPORTO
Il Parlamento ha approvato
definitivamente il disegno di legge per il riassetto normativo del settore
dell’ autotrasporto di persone e cose che contiene tra l’altro il superamento
del sistema delle tariffe obbligatorie.
Entro sei mesi dall’entrata in
vigore della legge il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi di
attuazione per il riordino normativo della materia, per la salvaguardia della
concorrenza tra le imprese, per la tutela della sicurezza della circolazione,
per disporre un coordinamento della disciplina con i contenuti della direttiva
comunitaria 2003/59/CE sulla qualificazione dei conducenti di taluni veicoli
stradali.
Tra i punti salienti della riforma
oltre alla introduzione della libera contrattazione dei prezzi di trasporto si
prevede la responsabilità soggettiva, oltre che del trasportatore, anche del
committente, del caricatore e del proprietario delle merci per la violazione
delle disposizioni sulla sicurezza della circolazione, e ciò in particolare per
il carico dei veicoli, i tempi di guida e di riposo dei conducenti e la
velocità massima consentita. Inoltre, si prevede la riforma del comitato
centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori.