ACCISE E CARBON TAX
2004 - ISTRUZIONI SULLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA
Con circolare del 14 Marzo 2005 (prot. 1083/ V), l’Agenzia delle Dogane ha dettando le
istruzioni per la compilazione della modulistica relativa al
recupero delle accise e della carbon
tax 2004.
In particolare, per le imprese che
hanno diritto a richiedere entrambi i citati benefici, relativamente
al gasolio utilizzato su veicoli di massa complessiva non inferiore ad
11,5 ton, l’Agenzia ha dettato indicazioni diverse a seconda se presentino una
sola domanda (con la quale potranno recuperare esclusivamente le accise), ovvero due distinte domande (una per le accise e l’altra per la carbon tax).
Fermo restando che a prescindere dal
numero di domande presentate, l’ammontare complessivo dei benefici recuperabile
non cambia (risultando pari a € 33,21391/1.000 litri
di gasolio), l’Agenzia ha affermato che:
1) in presenza
della sola richiesta di recupero per le accise
(scelta preferibile, secondo quanto affermato dalla stessa Agenzia), l’impresa
di autotrasporto:
- non dovrà compilare il rigo con la
scritta “Dichiarazione di carbon tax
per il 2004 presentata/da presentare”, inserito nel terzo riquadro del
frontespizio del modello;
- non dovrà richiedere il recupero
della carbon tax;
- con riferimento al terzo riquadro
del frontespizio del modello accise, dovrà indicare i
litri di gasolio consumati nel 2004 dagli autoveicoli di massa superiore a 3,5 ton e inferiore ad 11,5 ton (lettera a), e da quelli
di massa uguale o superiore ad 11,5 ton (lettera b), tenendo presente che non
potrà domandare un beneficio superiore ad € 33,21391 per
- con riferimento alla compilazione
del Quadro A del modello accise, dovrà contrassegnare
con una “x” la seconda colonna laddove la targa del mezzo riportata nella
prima, sia quella di un veicolo di massa non inferiore ad 11,5 ton.
2) in presenza
di distinte richieste di recupero per le accise e per
la carbon tax, le imprese
di autotrasporto:
a) con riferimento al modello accise:
- dovranno compilare
obbligatoriamente il rigo con la scritta “Dichiarazione di carbon
tax per il 2004 presentata/da presentare”, inserito
nel terzo riquadro del frontespizio del modello, con le modalità evidenziate
nella nota 17;
- Alla lettera a) del terzo riquadro dovranno
evidenziare il gasolio utilizzato sugli autoveicoli con massa superiore a 3,5 ton e inferiore ad 11,5 ton, ed il relativo importo a
credito che non potrà essere superiore ad € 33,21391 per
- Alla lettera b) del terzo riquadro
dovranno indicare i litri di gasolio consumati sugli automezzi di massa non
inferiore ad 11,5 ton, ed il relativo importo a credito che non potrà superare
€ 16,03656 per
- con riferimento alla compilazione
del Quadro A, dovranno contrassegnare con una “x” la seconda colonna laddove la
targa del mezzo riportata nella prima, appartenga ad un veicolo di massa non
inferiore ad 11,5 ton.
b) relativamente
alla carbon tax,
dovranno compilare lo specifico modello determinando il credito spettante
mediante la moltiplicazione dell’importo di lire 33,26 al litro per il totale
dei litri di gasolio acquistati, convertendo poi il risultato in euro.