INSTALLAZIONE DELLE STRISCE RETRORIFLETTENTI -
ULTERIORI CHIARIMENTI
(Min. Trasporti - circolare prot.
302/MOT1 del 24 Marzo 2005)
Con la circolare prot. 302/MOT1 del
24 Marzo 2005, il Ministero dei Trasporti torna sull’argomento dell’applicazione
delle strisce riflettenti sui mezzi, immatricolati in Italia, di massa
complessiva a pieno carico superiore a 3,5 ton, fornendo dei chiarimenti su
alcune questioni emerse a seguito dell’emanazione del D.M. 27.12.2004 che fissa
le specifiche tecniche per l’omologazione e l’installazione delle predette
strisce.
Si evidenzia l’importante
precisazione fornita dal Ministero a proposito dell’applicazione delle strisce
retroriflettenti sui veicoli per i quali, a causa della loro particolare
conformazione, potrebbero verificarsi dei problemi (es., veicoli eccezionali,
betoniere, ecc.).
Per questi veicoli, il Ministero,
nell’allegato 2 della circolare, ha fornito degli esempi di applicazione. Di
particolare rilievo appare la precisazione con la quale si chiarisce che,
laddove la morfologia del veicolo renda impossibile l’applicazione continua
delle strisce riflettenti, le stesse potranno essere installate in forma
tratteggiata e, se necessario, ad altezze differenti, purché vengano descritte
compiutamente, per quanto possibile, la lunghezza e la larghezza del veicolo.
Si ricordano, infine, le scadenze
per l’installazione delle strisce retroriflettenti:
- 1 Aprile del 2005, per i veicoli
immatricolati in Italia a partire da questa data;
- entro e non oltre il 31 Dicembre 2005, per i veicoli già immatricolati
in Italia e circolanti alla data del 31 Marzo 2005.