TRASPORTI - REVISIONE DEI VEICOLI IMMATRICOLATI NEL 1990

(D.M. - Trasporti - 22 aprile 1998,

G.U. 28 aprile 1998, n. 97)

 

E' stato approvato dal Ministro dei trasporti il decreto che introduce l'obbligo di sottoporre a revisione entro fine anno le auto immatricolate nel 1990.

 

Veicoli interessati

Sono interessati alla revisione generale per il 1998:

- le autovetture e gli autoveicoli per uso promiscuo e gli autocaravan, immatricolati per la prima volta con targa civile italiana entro il 31 dicembre 1990, con esclusione di quelli che siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione nel quadriennio precedente o lo saranno nel 1998;

- i rimorchi di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1990, con esclusione di quelli che siano stati sottoposti a visita e prova per l'accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione nel quadriennio precedente o lo saranno nel 1998.

La revisione è diretta ad accertare che sussistano nei veicoli le condizioni di sicurezza per la circolazione e di silenziosità e che gli stessi non producano emanazioni inquinanti oltre i limiti previsti dalle normative vigenti.

A tal fine il controllo tecnico deve essere effettuato sugli elementi indicati dal Ministero, purché i dispositivi si riferiscano all'equipaggiamento del veicolo sottoposto a controllo (art. 2 D.M. 13 gennaio 1997, n. 20).

 

Calendario

Le operazioni di revisione devono essere effettuate nel corso dell'anno 1998 secondo il seguente calendario:

- entro il 30 giugno per i veicoli aventi targa di immatricolazione la cui ultima cifra è 6;

- entro il 31 luglio per i veicoli aventi targa di immatricolazione la cui ultima cifra è 7;

- entro il 30 settembre per i veicoli aventi targa di immatricolazione le cui ultime cifre sono 8 o 9;

- entro il 31 ottobre per i veicoli aventi targa di immatricolazione la cui ultima cifra è 0;

- entro il 30 novembre per i veicoli aventi targa di immatricolazione la cui ultima cifra è 1, 2 o 3;

- entro il 31 dicembre per i veicoli aventi targa di immatricolazione la cui ultima cifra è 4 o 5.

I veicoli che devono essere sottoposti a revisione possono circolare, in presenza di prenotazione effettuata entro tali date, per un periodo massimo di due mesi oltre il termine di scadenza, e il giorno stabilito per la revisione.

 

Veicoli reimmatricolati

Per i veicoli che siano stati sottoposti a rinnovo dell'immatricolazione e per i quali ricorra l'obbligo della revisione nel corso dell'anno in cui è avvenuto il rinnovo stesso, le operazioni di revisione devono essere effettuate nei termini previsti in base alla precedente targa d'immatricolazione.