INPS - PROVINCIA DI BRESCIA -
DISOCCUPAZIONE ED AGEVOLAZIONI PER LE ASSUNZIONI - MODALITA’ PROCEDURALI
Il settore lavoro della Provincia di Brescia, con
nota del 17 maggio
Comunicato settore lavoro provincia di Brescia
E’ stato confermato che per i lavoratori in lista di mobilità, licenziati da aziende con più di 15 dipendenti (legge 223/91), ai fini dell’erogazione della indennità di mobilità non è necessaria la preventiva dichiarazione di disponibilità al lavoro da rendersi al Centro per l’Impiego, come avviene invece per tutti gli altri disoccupati.
Indennità
di disoccupazione per lavoratori stagionali o a tempo determinato
I
lavoratori che abbiano ultimato un rapporto di lavoro
a tempo determinato/stagionale, che abbia dato luogo a conservazione (reddito
annuo inferiore a 7500 euro) o sospensione del precedente stato di
disoccupazione (durata del rapporto inferiore a 4 mesi per i giovani,
intendendosi per tali i minori di 25 anni se non laureati e di 29 se laureati,
o durata del rapporto inferiore a 8 mesi per tutti gli altri lavoratori)
possono presentare la richiesta di indennità di disoccupazione direttamente
all’Inps senza dover effettuare una nuova
dichiarazione di disoccupazione presso il Centro per l’Impiego di appartenenza.
Ai fini della richiesta di agevolazioni per le assunzioni, non verrà più
rilasciato dai Centri per l’Impiego della provincia di Brescia il MOD. C/ASS/AG, in quanto non più previsto dalla normativa
vigente. L’Inps, per verificare il possesso da parte
del lavoratore dei requisiti necessari per il riconoscimento delle agevolazioni
all’azienda, si avvarrà dei dati contenuti nella scheda anagrafica rilasciata
al lavoratore dal Centro per l’Impiego all’atto della sua dichiarazione di
disoccupazione.