inps -
REDDITO IMPONIBILE RILEVANTE PER LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI
- ISTRUZIONI DELL’Istituto
Con
messaggio n. 20058 del 24 maggio 2005, la Direzione Generale dell’Inps ha
diramato chiarimenti in merito all’importo dei redditi da considerare ai fini
del diritto e della misura delle prestazioni previdenziali ed assistenziali
correlate alla situazione reddituale dei beneficiari dopo l’entrata in vigore
dei primi due moduli della riforma fiscale, che hanno sostituito le detrazioni
dall’imposta con deduzioni dal reddito.
In particolare, il citato
messaggio precisa che le deduzioni in questione, introdotte dalla Legge 27
dicembre 2002, n. 289 e dalla Legge 30 dicembre 2004, n. 311, operano solo per
la determinazione della base imponibile sulla quale si applica l’Irpef e,
pertanto, non modificano i criteri di determinazione del reddito ai fini
dell’accertamento del diritto e della misura delle prestazioni previdenziali ed
assistenziali correlate alla situazione reddituale.