LEGGE
210/2004 - GARANZIE ACQUIRENTI IMMOBILI - NOTA DI BRESCIA
ASSICURAZIONI
Si
ritiene possa risultare di utilità per le imprese
associate la divulgazione della nota pervenuta da parte della società “Brescia
Assicurazioni srl” relativamente alle nuove
incombenze per le imprese edili in merito alle compravendite di immobili da
costruire o in corso di costruzione.
Si
rammenta che si tratta di una prima indicazione “a caldo”, richiesta dagli
uffici del Collegio in considerazione dell’approssimarsi della data di entrata in vigore della norma (gli adempimenti riguardano
gli immobili di cui venga richiesto il permesso di costruire o venga presenta
la D.I.A. a partire dal 21 luglio 2005)che abbisognerà degli opportuni
adattamenti dopo una più attenta analisi delle problematiche connesse
all’argomento.
Ci
si riserva pertanto di tornare sull’argomento con indicazioni più puntuali.
Brescia Assicurazioni S.r.l.
Via San Rocchino 49/53
25123 Brescia
Tel. 030.370.13.13 r.a.
Fax. 030.370.15.47
La Legge 210 sarà operativa dal 21 luglio pv. e Assicuratrice Edile per le fidejussioni
inerenti la Legge
(Da considerare anche il 4 permille da riconoscere alle "vittime" di
precedenti fallimenti già conteggiato nelle tassazioni).
Per quanto riguarda la CAR (peraltro non obbligatoria ma di auspicabile stipulazione) con inserimento
di tutti i rischi del cantiere, il tasso su base annua non si discosterebbe da
quello attualmente espresso per i rischi civili e cioè da un 2,5 fino ad un 3/4
permille sul valore dell'opera o anche meno (tutto
dipende dalle diverse tipologie dei lavori, è possibile partire anche da un 2 %
se i lavori sono nuove abitazioni ecc.).
Per quanto riguarda la "garanzia postuma
decennale", il tasso indicativo è del 4/5 permille (valgono anche qui le considerazioni espresse per
la CAR ma si ritiene che a meno di un 3% sia difficile - da considerare il
premio minimo di €.3.000,00).
Brescia,
18 luglio 2005