APPARECCHI E
SISTEMI DI PROTEZIONE DA UTILIZZAZIONI IN ATMOSFERA ESPLOSIVA
Sulla G.U. n. 101 del 4.5.1998 e' pubblicato il decreto in oggetto
che regolamenta l'utilizzo degli apparecchi e sistemi di protezione destinati
ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.
Il decreto stabilisce che i suddetti apparecchi e sistemi di
protezione possono essere immessi in commercio e posti in servizio solo se,
qualora debitamente installati, mantenuti in efficienza e utilizzati
conformemente alla loro destinazione, non compromettono la sicurezza di persone
animali e beni.
Pertanto essi devono soddisfare i requisiti essenziali di
sicurezza e di salute riportati nell'allegato II del decreto.
Affinche' possano considerarsi conformi e possano essere immessi
in commercio, tali apparecchi devono essere corredati dell'attestazione CE e
della marcatura CE di conformita' secondo le indicazioni contenute
nell'allegato X.
Le procedure di valutazione della conformita' che il fabbricante
deve seguire sono riportate - per le diverse tipologie di apparecchi -negli
allegati che vanno dal III al IX.
Gli organismi che vogliono espletare le procedure di valutazione
di conformita' devono soddisfare i requisiti fissati con apposito decreto che
sara' emanato dal Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato.
Fino all'entrata in vigore del suddetto decreto tali requisiti e prescrizioni
procedimentali sono fissati, rispettivamente, negli allegati XI e XII.
Infine le disposizioni transitorie stabiliscono che fino al 30
giugno 2003 e' ammessa la commercializzazione e la messa in servizio del materiale
elettrico corredato dalla certificazione di connformita' prevista dalle
normative previgenti, purche' detta certificazione non scada prima di tale
data.