AGEVOLAZIONI PRIMA CASA - TERMINE PER IL TRASFERIMENTO
DELLA RESIDENZA
(Comm. Trib. Prov. Udine, Sent. 6
giugno 2005, n. 43)
Il contribuente che intende
beneficiare delle agevolazioni fiscali per l’acquisto dell’abitazione
principale può usufruire del termine più lungo di diciotto mesi (anziché di
dodici) stabilito dalla legge 388/2000 per il trasferimento della residenza nel
comune dove è situato l’immobile, a condizione che il termine più breve di un
anno non fosse ancora scaduto al 1° gennaio 2001, data di entrata in vigore
della legge che sancisce il nuovo termine.
In generale, affinchè la nuova norma non sia applicabile occorre che il
rapporto sia già esaurito, o che seppure in corso di svolgimento abbia già
prodotto effetti giuridici definitivi e quindi il debito di imposta sia sorto e
perfezionato sotto l’impero della vecchia norma.