BLOCCO DEL TRAFFICO IN REGIONE LOMBARDIA - ANNO 2005/2006
(D.G.R. n° VIII/947 del 27/10/05)
Le
misure si applicano alle cosiddette zone critiche della Lombardia, Milano/Como/
Sempione, nella Zona sovraccomunale di Bergamo e
Brescia, nonché nei Comuni capoluogo di Provincia che
abbiano aderito al Piano d’Azione regionale.
Blocco dei veicoli non catalizzati
Viene
previsto il blocco programmato di tutti i veicoli non catalizzati nei seguenti
periodi:
•
dal 2 novembre al 23 dicembre 2005;
•
dal 9 gennaio al 3 marzo 2006
dal
lunedì al venerdì (esclusi il giorno 9 dicembre 2005 e le giornate festive
infrasettimanali) dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 19.
Blocchi domenicali programmati
Viene
stabilita, come misura preventiva di contenimento dell’inquinamento da polveri
fini, il blocco totale del traffico dalle 8 alle 20 nella giornata del 13
novembre 2005 ed in ulteriori due domeniche che saranno individuate
successivamente nei mesi di gennaio e febbraio 2006..
Il
blocco riguarderà tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori ad
esclusione di quelli ad emissione nulla (elettrici), alimentati a metano e Gpl catalizzati e le autovetture equipaggiate con motore ibrido-elettrico e termico, nonché gli autoveicoli a
benzina di classe Euro4.
Il divieto di circolazione non si applica:
-
ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ricadenti nei
territori dei Comuni interessati;
-
ai tratti di strade di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i
parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi
pubblici;
-
ad alcune strade di collegamento puntualmente individuate dalla delibera di
Giunta Regionale in oggetto.
Viene,
inoltre, prevista una serie di deroghe per alcune categorie di veicoli impiegati
per particolari servizi.
Di
seguito si pubblica la delibera di Giunta Regionale n°
VIII/947 del 27 ottobre 2005 con l’indicazione delle categorie di veicoli e di
strade non sottoposti al divieto di circolazione.
Delibera Giunta Regionale n° VIII/947 del 27 ottobre 2005