IVA - ALIQUOTA
ORDINARIA PER I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE
(Ministero
finanze, Ris. 26/5/98, n. 46/E)
Il Ministero delle finanze ha precisato che sono soggetti ad
aliquota IVA nella misura ordinaria i corrispettivi dei contratti di appalto
relativi ai seguenti interventi:
- manutenzione straordinaria di strade;
- rafforzamento e consolidamento statico di collettori e adduttori
di canali di gronde, navigli, rogge, cavalcavia e simili siti sia in città che
fuori dal territorio urbano.
Definizione di edificio
Inoltre è stato precisato che, nell'ambito dei lavori di
manutenzione straordinaria, per edificio e fabbricato si intende qualsiasi
costruzione coperta, isolata da vie o da spazi vuoti, oppure separata da altre
costruzioni mediante muri che si elevano, senza soluzione di continuità, dalle
fondamenta al tetto, che disponga di uno o più liberi accessi sulla via, e
possa avere una o più scale autonome (cfr. C.M. 23 luglio 1960, n. 1820).
DIPARTIMENTO ENTRATE
Risoluzione n.46/E del 26/5/98
Con istanza rivolta alla Scrivente il Comune di Milano ha chiesto
di conoscere quale sia l'aliquota IVA applicabile ai corrispettivi dei
contratti di appalto relativi ai seguenti interventi:
1) manutenzione straordinaria di strade;
2) rafforzamento e consolidamento statico di collettori e
adduttori di canali di gronde, navigli, rogge, cavalcavia e simili siti sia in
città che fuori del territorio urbano.
Inoltre, il Comune istante ha chiesto di conoscere cosa debba
comprendersi nella nozione di edifici di cui al comma 2 dell'articolo 2 del
D.L. 31 dicembre 1996, n. 669.
Al riguardo si precisa che per quanto concerne gli interventi
indicati sub 1) e 2) gli stessi sono da assoggettare all'IVA con l'aliquota
ordinaria, non rientrando le dette fattispecie in alcuna norma agevolativa.
Per quanto concerne, invece, il significato da attribuire alla
nozione di edifici si fa presente che il Ministero dei Lavori Pubblici con
circolare n. 1820 del 23 luglio 1960 ha precisato che per edificio e fabbricato
si intende qualsiasi costruzione coperta, isolata da vie o da spazi vuoti,
oppure separata da altre costruzioni mediante muri che si elevano, senza
soluzione di continuità, dalle fondamenta al tetto, che disponga di uno o più
liberi accessi sulla via, e possa avere una o più scale autonome.