IVA - ALIQUOTA
ORDINARIA PER I PANNELLI COIBENTANTI
(Ministero
finanze, Ris. 15/6/98, n. 62/E)
Il Ministero delle finanze ha chiarito che è applicabile
l'aliquota IVA nella misura ordinaria del 20 per cento alla cessione di
pannelli per l'edilizia, da utilizzare come sottotetto prefinito, che hanno
come caratteristica fondamentale quella di essere coibentanti.
Caratteristiche tecniche
In particolare, nel caso di specie, si tratta di pannelli da
costruzione costituiti da due lastre esterne di materiale legnoso tagliate a
misura, fra loro parallele, fra le quali è interposto uno strato di materiale
espanso (polistirolo), che presentano una sporgenza (pannello maschio) e una
rientranza (pannello femmina) per l'incastro.
Tali prodotti sono finiti e non necessitano di ulteriore
lavorazione durante la fase di montaggio.
DIPARTIMENTO ENTRATE
Risoluzione n.62/E del 15/6/98
Con istanza diretta alla scrivente, la Società di cui all'oggetto
ha chiesto di conoscere l'aliquota IVA applicabile alla cessione di un nuovo
prodotto, denominato "…" che ha come caratteristica fondamentale
quella di essere un coibentante, da utilizzare come sottotetto prefinito.
Al riguardo si fa presente che sulla questione è stato chiesto il
parere al Dipartimento delle Dogane che con nota n. 9689 del 12 settembre 1997
ha comunicato quanto segue: "si tratta di pannelli da costruzione
costituiti da due lastre esterne di materiale legnoso tagliate a misura, fra
loro parallele, fra le quali è interposto uno strato di materiale espanso
(polistirolo), presentano una sporgenza (pannello maschio) e una rientranza
(pannello femmina) per l'incastro, sono prodotti finiti e non necessitano di
ulteriore lavorazione durante la fase di montaggio. I pannelli in questione
sono da classificare come legno compensato, legno impiallacciato e legno simile
stratificato della voce doganale 4412 corrispondente alla voce Nimexe 4415
vigente al 31/12/1987".
Da quanto precede si rileva che la cessione del nuovo prodotto
"…" sia da assoggettare all'IVA in base all'aliquota del 20 per
cento.
L'Ufficio IVA in indirizzo è pregato di portare quanto sopra a
conoscenza della Società istante.