RIMOZIONE AMIANTO - DOMANDE DI FINANZIAMENTO PER
Con
delibera n. 8/848 del 20 ottobre 2005, pubblicata sul B.U.R.L. n. 44 del 31/10/2005,
E’, inoltre, prevista la
riapertura del bando per individuare le aziende convenzionate alle operazioni
di smaltimento, specificandone caratteristiche e requisiti.
I soggetti ammissibili ai
contributi sono privati, proprietari di edifici
adibiti ad attività artigianale a conduzione familiare e i Comuni.
La domanda va presentata
entro il 30/06/2006 presso il Comune nel quale è
ubicato l’immobile o l’area con presenza di amianto. Non sono ammesse più
domande per uno stesso edificio/area. La presentazione della domanda soddisfa
anche l’obbligo per il proprietario di comunicare alla ASL
competente per territorio la presenza di amianto negli edifici, luoghi,
impianti, limitatamente ai materiali oggetto della domanda stessa. La
graduatoria per l’ammissione ai contributi terrà conto dei seguenti criteri in
ordine di priorità:
- rifiuto abbandonato su
suolo pubblico;
- rifiuto abbandonato su
suolo privato;
- manufatto utilizzato come
copertura/parete divisoria posto a distanza inferiore
a
- manufatto utilizzato come
copertura/parete divisoria posto a distanza superiore
a
Per “piccoli quantitativi di amianto” si intendono rifiuti o manufatti di
cemento-amianto non superiori a
Il finanziamento complessivo
è di 900mila euro; la spesa massima ammissibile è di € 450,00 (IVA inclusa) per
ogni singolo intervento e il contributo massimo di € 135,00 (IVA inclusa).
E’ possibile reperire il testo della delibera contattando gli uffici del
Collegio.