IVA - ALIQUOTA
ORDINARIA PER IL PARQUET
(Ministero
finanze, Ris. 15/6/98, n. 61/E)
Le liste di legno impiallacciato, per parquet, sagomate a forma di
battente al fine di permetterne il reciproco adattamento, rientrano tra le
materie prime e semilavorate per l'edilizia.
Pertanto le cessioni di tali prodotti, a decorrere dal 1° ottobre
1997 (entrata in vigore D.L. n. 328/1997, convertito dalla legge n. 410/1997),
sono assoggettate all'aliquota IVA nella misura del 20 per cento; in
precedenza, fino al 30 settembre 1997, si applicava l'aliquota ridotta del 16
per cento.
DIPARTIMENTO ENTRATE
Risoluzione n.61/e del 15/6/98
Con istanza diretta alla scrivente, la Società in oggetto indicata
ha chiesto di conoscere l'aliquota IVA applicabile alla cessione di un nuovo
tipo di liste prefinite per pavimenti che intende produrre e commercializzare.
Al riguardo la scrivente, ha acquisito il parere del competente
Dipartimento delle Dogane, Direzione Centrale dei servizi doganali, che con
nota n. 4328 del 29 aprile 1997 ha comunicato quanto segue: "secondo i due
campioni pervenuti , trattasi di liste di legno impiallacciato, per parchetti,
sagomate a forma di battente, onde permetterne il reciproco adattamento.
Pertanto il prodotto in esame è da qualificare come legno
impiallacciato nella voce n. 44.12 della tariffa doganale d'uso integrata
corrispondente alla voce n. 44.15 della tariffa dei dazi doganali di
importazione della Repubblica Italiana in vigore al 31/12/1987".
Da quanto precede si rileva che tale prodotto rientra tra le
materie prime e semilavorate per l'edilizia le cui cessioni fino al 30
settembre 1997 sono state assoggettate all'IVA in base all'aliquota del 16 per
cento.
A decorrere dal primo ottobre 1997, data di entrata in vigore del
D.L. 29 settembre 1997, n. 328, convertito dalla legge 29 novembre 1997, n.
410, ai sensi dell'articolo 1, punto 2, la cennata aliquota dell'IVA del 16 per
cento è stata soppressa, con la conseguenza che dalla predetta data per i
prodotti in esame si applica l'aliquota IVA del 20 per cento.
L'Ufficio IVA in indirizzo è pregato di portare quanto sopra a
conoscenza della Società istante.