SICUREZZA SUL LAVORO - D.LGS. 187/2005 - RISCHI DERIVANTI DA VIBRAZIONI - ISTRUZIONI OPERATIVE

 

Si fa seguito alla precedente nota informativa (cfr. Not. n. 10/2005) per comunicare che sono a disposizione delle imprese interessate le istruzioni operative per l’applicazione del D.Lgs n. 187/05 in materia  di prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori a vibrazioni meccaniche.

Si rammenta che il provvedimento in parola è entrato in vigore lo scorso 1 gennaio 2006.

Le indicazioni sono state predisposte da un gruppo tecnico dell’ANCE utilizzando anche la Banca Dati Vibrazioni dell’ISPESL.

Il gruppo tecnico ha interpretato la previsione di cui al comma 2 dell’art. 13 della norma nel senso che le attrezzature messe a disposizione dei lavoratori prima del 6 luglio 2007 sono esentate, fino al 6 luglio 2010, dal divieto di superamento del valore limite di esposizione fermo restando l’obbligo di adottare misure di prevenzione e protezione ‘‘compatibilmente alle esigenze produttive dell’azienda e ciò, in particolare per ciò che concerne la riduzione dei tempi di esposizione e la sostituzione delle attrezzature”.

Si è pervenuti a tale interpretazione sia seguendo la logica della norma, sia sulla base di esplicite prese di posizione di autorevoli rappresentanti del Ministero del Lavoro.

In materia si richiama quanto già segnalato a proposito della necessità da parte delle imprese di prestare particolare attenzione nell’acquisto di nuove attrezzature verificando presso i costruttori o i fornitori

- la compatibilità delle attrezzature con le nuove disposizioni;

- la fornitura da parte dei rivenditori di tutte le indicazioni che consentano, in relazione alla singola attrezzatura, l’agevole valutazione del rischio

Le istruzioni fornite dell’ANCE sono pubblicate sul sito del Collegio e sono a disposizione degli interessati presso gli Uffici.

 

 

Vibrazioni - istruzioni ANCE