LAVORI PUBBLICI –L'AGGIUDICAZIONE A PREZZI UNITARI MEDIANTE L'ESCLUSIONE AUTOMATICA DI OFFERTE ANOMALE IMPONE LA VERIFICA DI TUTTE LE OFFERTE

(T.A.R. Basilicata, 13/09/1997, n. 281)

 

L'inesatta indicazione – quale conseguenza di un errore di calcolo commesso anche da uno solo dei partecipanti alla gara del prezzo complessivo offerto determina l'erronea determinazione della percentuale di ribasso della offerta, con conseguente erronea determinazione sia della media aritmetica dei ribassi di tutte le offerte calcolati in percentuali sia della soglia di anomalia, e può dunque incidere sull'esito della gara.

È proprio l'introduzione, ad opera dell'art. 21 della l. n. 109/94, di un criterio automatico e meccanico  di individuazione delle offerte da escludere dalla gara perché anomale ad esigere che la stazione appaltante debba procedere alla effettiva determinazione del quantum di ciascuna delle offerte ammesse, previa correzione di eventuali errori di calcolo.