| economia pag. 8
-
CELEBRAZIONE E PUBBLICAZIONE
Un «Elogio della fatica» lungo 132 pagine: racconti quotidiani di orgoglio e caparbietà
«...era orgoglioso, e perfino presuntuoso... era convinto che ogni mattone che aveva posato, ogni pietra che aveva modellato, ogni marciapiede o muro o caminetto che aveva costruito... appartenessero alla posterità». Si respira la stessa atmosfera dei romanzi di John Fante sfogliando le pagine di «Lelogio della fatica», pubblicazione curata da Camillo Facchini e Gigi Bellometti, pensata per festeggiare i sessantanni di fondazione della Cape. Come nellAmerica degli immigrati di Fante, la Brescia del secondo dopoguerra di Facchini ha la stessa voglia di rivalsa, ma anche la stessa caparbietà e soprattutto lo stesso orgoglio. Sentimenti che emergono con forza dalle pagine delle interviste-testimonianze e dagli sguardi delle fotografie in bianco e nero contenute allinterno del volume. «Gente buona - spiega lautore -. che mi ha ricordato come senza i sacrifici non si va da nessuna parte. A quei tempi non cera elettricità e gas, mancavano impastatrici e gru, ci si spostava in bicicletta attraverso tutta la provincia. Sono tutte storie di buona volontà, di sudore, di gente che ha iniziato a lavorare a dodici anni e che ha eretto muri, posato traversine del tram, ridato dignità e futuro a un Paese distrutto e umiliato dalla guerra». Racconti, ma anche immagini. Le fotografie, frutto del lavoro di ricerca e selezione di Gigi Bellometti, sono parte essenziale delle 132 pagine del volume, e ritraggono i lavoratori bresciani, dal primo dopoguerra fino alla ricostruzione, in diversi momenti della giornata, in cantieri sparsi in tutta la provincia. «E stata una ricostruzione storica - spiega Bellometti -, ma anche un omaggio al pionerismo: le macchine fotografiche erano un mezzo poco usato allepoca. Sono quindi immagini quasi neorealiste, scattate da dilettanti, ma proprio per questo cariche di espressività: quei lavoratori in equilibrio sulle impalcature non hanno nulla da invidiare ai celebri operai di S.Francisco». «Lelogio della fatica» sarà presentato sabato, alle 10,30, al PalaBrescia, in occasione delle celebrazioni per il 60° della Cape. Alla cerimonia, nel corso della quale saranno premiate le imprese associate e gli operai iscritti da oltre 35 anni, parteciperanno il presidente Alberto Silvioli, il vice Antonio Lazzaroni, il presidente del Collegio costruttori Giuliano Campana e, per il sindacato, Francesco Cisarri.
m.m.
| |