CRONOTACHIGRAFI DIGITALI - CONVENZIONE COLLEGIO - FAI
Nel
corso del 2006, probabilmente nel prossimo mese di maggio, verrà
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento inerente
l’utilizzo dei cronotachigrafi digitali. I veicoli di
nuova immatricolazione per trasporto merci di portata superiore a 3,5
tonnellate saranno pertanto equipaggiati con i nuovi cronotachigrafi,
che dispongono di una memoria digitale.
Per
il funzionamento dei nuovi cronotachigrafi digitali
sono necessarie tessere magnetiche personali (carte tachigrafiche)
che saranno in dotazione alle autorità di controllo, alle officine, alle
aziende proprietarie di mezzi ed ai conducenti, queste ultime carte avranno una
validità di 5 anni.
Al
rilascio delle carte tachigrafiche è preposta la
Camera di Commercio (C.C.I.A.A.). I moduli per le richieste di rilascio
sono disponibili sul sito internet www.bs.camcom.it; ove sono ugualmente
indicati gli elementi necessari e la documentazione da allegare, ivi compresa
l’attestazione di versamento di 40 euro per diritti e spese.
La
richiesta, compilata e completa di allegati, va presentata dall’interessato su
appuntamento da richiedere con e-mail a: anagrafe.dati@bs.camcom.it. Ulteriori
informazioni in merito possono essere richieste all’ufficio competente della
CCIAA (tel. 030/3725268 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.15 e nei
pomeriggi da lunedì a mercoledì dalle 13.45 alle 15.45).
Al
fine di offrire un servizio ulteriore, con maggior elasticità di organizzazione
e di orari, il Collegio ha stipulato una convenzione con FAI, Federazione
Autotrasportatori Italiani, che prevede l’accesso al servizio per il rilascio
delle carte tachigrafiche, predisposto dalla FAI per
i propri associati, anche alle imprese iscritte al Collegio, con i medesimi
costi e modalità riservati ai soci FAI. Il costo per ogni carta tachigrafica è fissato in 77 euro, comprensivi dei diritti
e di IVA (6 euro).
Le
imprese interessate sono invitate a rivolgersi agli uffici del Collegio.