IMMOBILI - SOSPENSIONE DEGLI SFRATTI PER 6 MESI - AGEVOLAZIONI FISCALI PER I PROPRIETARI
(D.L.
1/2/06, n. 23)
È
stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che dispone la proroga
fino al 6 agosto 2006 delle procedure di sfratto per i le
famiglie con persone ultrasessantacinquenni o
handicappati gravi (con invalidità superiore al 65%), e che non abbiano un’altra
abitazione o i mezzi per pagare un affitto. La sospensione vale per i residenti
nei comuni con più di un milione di abitanti.
In
favore dei proprietari di tali immobili, è previsto che il reddito di tali
fabbricati riferito al 2006 non concorre alla formazione dell’imponibile IRPEF
e IRES per tutta la durata del periodo di sospensione legale dell’esecuzione.
Per
l’anno fiscale 2006 i comuni possono prevedere esenzioni o riduzioni ICI o
dell’addizionale comunale per gli stessi proprietari e per quelli che
volontariamente sospendono, per l’anno 2006, le procedure esecutive di rilascio
degli immobili locati a conduttori che:
-
abbiano nella propria famiglia almeno un figlio di età inferiore ai tre anni o
almeno due figli minorenni fiscalmente a carico;
-
che nell’ambito del proprio nucleo familiare abbiano sostenuto spese mediche
documentate superiori al dieci per cento del reddito annuo netto complessivo;
o abbiano
componenti del nucleo familiare affetti da malattie invalidanti o che non ne
consentono il trasferimento;
-
sempre purchè questi non dispongano di un’altra
abitazione, né di redditi sufficienti ad accedere alla locazione di un nuovo
immobile.