URBANISTICA-D.I.A.
PER GLI IMMOBILI VINCOLATI
L'ufficio legislativo del Ministero per i Beni Culturali ed
Ambientali, con la nota 5.5.1998 n. 1117, ha fornito alcune precisazioni in
merito all'ambito di applicazione della denuncia di inizio attività.
Il punto 8 dell'art. 2, comma 60, della legge n. 662/1996
stabilisce che la D.I.A. non può essere utilizzata nel caso di interventi su
immobili vincolati.
In proposito, la nota ministeriale chiarisce, però, che in
presenza di vincoli ai sensi della legge n. 1497/1939 (tutela
ambientale-paesaggistica) è possibile fare ricorso alla D.I.A., purchè non si
alteri lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici, per i seguenti
interventi edilizi :
· manutenzione straordinaria
· restauro e risanamento conservativo
· opere interne
Rispetto agli immobili vincolati ai sensi della legge n.1089/1939
(tutela storico-artistica) non è, invece, possibile individuare a priori
categorie di beni che, pur oggetto di tutela, possono essere considerati
assoggettabili alla procedura di D.I.A.