ATTIVITÀ TEMPORANEE
IN LUOGO PUBBLICO –AUTORIZZAZIONE AI FINI DEL RUMORE
Il D.P.C.M. 1° MARZO 1991 (avente per oggetto “Limiti massimi di
esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno”) ha
stabilito i limiti di rumore consentiti per attività di produzione che si
svolgono nei centri abitati od in prossimità degli stessi.
Ai fini di detto decreto le attività edilizie devono essere
autorizzate dal Sindaco (anche in deroga ai limiti fissati) al quale l'impresa
deve indirizzare una domanda di rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento
di attività temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico, qualora
comportino l'utilizzo di impianti rumorosi (art. 1 comma 4 D.P.C.M. 1.3.1991).
Nella “domanda” devono essere indicati i macchinari e le
attrezzature che saranno utilizzati, con riferimento alle rispettive emissioni
sonore, i giorni e gli orari di attività del cantiere, secondo modalità che le
Autorità comunali dovrebbero aver stabilito con apposite ordinanze.
Si ritiene opportuno riportare qui di seguito la “bozza”
dell'istanza.
La domanda e la successiva autorizzazione costituiscono la
documentazione che deve essere tenuta in cantiere ed esibita su richiesta degli
organi di vigilanza e di controllo.
AL COMUNE DI
............................
ALLA
A.S.L. DI
.......................................
Il sottoscritto ............................................
Nato a ...................... il ............................
C.F. ..................... In qualità di legale rappresentante
dell'Impresa
.................................................................
con sede in ..............................................
Chiede di essere autorizzato a derogare dai limiti di rumore posti
dal D.P.C.M. 1° marzo 1991 per
- cantiere di costruzione edile
- cantiere di ristrutturazione edile
- cantiere di manutenzione stradale
- cantiere di manutenzione edilizia
- ...............................................................
Il cantiere ha le seguenti caratteristiche:
- ubicazione .............................................
- Via .........................................................
- È ubicato nella porzione di territorio comunale individuata
dalle Vie:
.................................................................
come da contratto di appalto stipulato con
...................................................................
(specificare l'Ente Appaltante) in data .........
per la durata di .........................................
Concessione edilizia n. ............................
Durata ed orari
- il cantiere ha la durata di ........... mesi a partire da
.......................... ed è operante per .................. giorni al mese
e per ................... ore al giorno
- il normale orario di lavoro è, salvo imprevisti, dalle ore
............. alle ore ................
Nel corso del lavoro saranno impiegati i seguenti macchinari
“rumorosi” (escavatore, compressore, martello pneumatico, sega a disco per
asfalto, ecc.) per i quali si riportano di seguito alcuni parametri indicativi
del livello di rumore emesso (oppure, in mancanza di tali parametri: “per i
quali ci si riserva di fornire successivamente i parametri indicativi del
livello di rumore emesso”):
Macchinario impiegato (es.Escavatore)
Eventuale composizione
spettrale del
rumore ....................
N. ore/giorno di impiego
.....................
N. giorno di impiego
.....................
Distanza della più vicina
abitazione (metri)
.....................
..................................................................
Data, ..........................................
TIMBRO E FIRMA
..........................................................