SUBAPPALTI IN EDILIZIA - RINVIATA
L’ENTRATA IN VIGORE DELL’IVA IN “REVERSE CHARGE”
(Comunicato
stampa Dipartimento politiche fiscali del 12 ottobre 2006)
Si segnala che con un comunicato del 12 ottobre 2006, il Dipartimento
delle politiche fiscali ha disposto una proroga
dell’entrata in vigore delle nuove regole sull’IVA nei subappalti.
Il comunicato stampa non
fissa una data precisa, ma afferma che le “novità recate dal citato
articolo 35, comma 5, entreranno in vigore non prima della data che sarà
stabilita in via legislativa”
La data di entrata in vigore del meccanismo dell’inversione
contabile sarà probabilmente fissata al 1° gennaio 2007.
In
attesa di ulteriori chiarimenti
ufficiali si pubblica il testo del comunicato in oggetto.
------------------------------------
SUBAPPALTI IN EDILIZIA - RINVIATA
L’ENTRATA IN VIGORE DELL’IVA IN “REVERSE CHARGE”
L’articolo 35, comma 5, del decreto legge 4 luglio 2006, n.
Il comma 6 dello stesso articolo 35 aveva subordinato
l’efficacia dell’innovazione a una specifica autorizzazione comunitaria.
La successiva entrata in vigore della direttiva 2006/69/CE
del 24 luglio 2006 – che consente agli Stati membri la possibilità di
designare, come debitore, il soggetto passivo nei cui confronti siano
effettuate determinate prestazioni di servizi nel settore immobiliare, in
deroga alle disposizioni concernenti la soggettività d’imposta – ha generato incertezze interpretative in
ordine all’entrata in vigore del richiamato articolo 35, comma 5,
nonostante il comunicato-stampa diffuso dall’Amministrazione finanziaria il 6
ottobre 2006.
Poiché il Governo, su proposta del Ministro dell’economia e
delle finanze, in sede di conversione parlamentare del decreto legge n. 262 del
3 ottobre
12 ottobre 2006