MODELLO DA COMPILARE PER IL RIUTILIZZO DELLE TERRE E
ROCCE DA SCAVO PREDISPOSTO DALL’ARPA LOMBARDIA
Al fine di uniformare i
comportamenti dei dipartimenti provinciali e di semplificare, per quanto
possibile e compatibilmente con la normativa vigente (D. Lgs. n. 152 del
03/04/2006), le procedure cui le imprese debbono attenersi, l’Arpa Lombardia ha
elaborato il modello relativo alla presentazione delle richieste di riutilizzo
delle terre e rocce da scavo che si
pubblica di seguito.
Si evidenzia che l’Arpa ha
privilegiato l’analisi sulla provenienza dei materiali piuttosto che sulla loro
destinazione.
Si ricorda che la revisione del
Codice ambientale è ancora all’esame del Governo.
Modello
uniforme da compilare per utilizzo/destinazione a terzi/deposito momentaneo
delle terre e rocce da scavo non inquinate provenienti da scavi.
Se
detto modello è consegnato a mano deve essere redatto in duplice copia per
poter far apporre il timbro di protocollo d’avvenuta consegna.
Predisporre
almeno 30 giorni prima la data di utilizzo delle terre e rocce da scavo.
Spett.le Comune di ____________(1)
oppure Provincia
di
Via____________________n°________
e p.c. Spett.le A.R.P.A.
Dipartimento
Provinciale di___________
e
p.c. Spett.le Ditta (2)
Via_________________n° ______
Oggetto :
Terre e Rocce da Scavo : richiesta ai sensi del comma 1 dell’art. 186 del DLgs.
n° 152/2006. (3)
Il
sottoscritto (cognome e nome)____________________________nato a
________il__________ in qualità di
Titolare,
Legale
Rappresentante,
dell’Impresa_______________________con
sede nel Comune di____________
Via______________________n°_____
Partita I.V.A. n°_____________________
a seguito
degli scavi (autorizzati da_____________(Comune, Provincia, Altro Ente)
che saranno (scegliere
l’opzione):
§
eseguiti direttamente dall’Impresa (con utilizzo delle
terre e rocce da scavo da parte della medesima Impresa);
§
affidati a ditta specializzata di scavi (con utilizzo
però delle terre e rocce da scavo da parte dell’Impresa Committente degli
scavi);
§
eseguiti in qualità di Impresa Subappaltatrice di scavi
(con utilizzo delle terre e rocce da scavo da parte della medesima Impresa);
nel cantiere
ubicato nel Comune di ______
in (Via o Mappale) __________________
produrrà
terre e rocce da scavo idonee per il successivo ed effettivo utilizzo, senza
trasformazioni preliminari, pari a ________m3 e pertanto inoltra il presente (scegliere
l’opzione):
§
progetto/richiesta utilizzo terre e rocce da scavo
§
progetto di destinazione terre e rocce da scavo in
altro sito
§
segnalazione impossibilità immediato utilizzo terre e rocce da scavo
(scegliere
tra le opzioni A), B), C), D), o E))
A) UTILIZZO
terre e rocce da scavo in cantieri edili per (scegliere l’opzione):
§
REINTERRI
§
riempimenti
§
rilevati
§
MACINATI
B)
DESTINAZIONE a differenti cicli di produzione industriali;
C)
DESTINAZIONE per il riempimento delle cave coltivate;
D)
DESTINAZIONE per la ricollocazione in altro sito;
E)
SEGNALAZIONE di momentanea impossibilità di utilizzo del materiale di scavo.
A corredo,
nonché a completamento della richiesta-progetto di utilizzo/destinazione si
allegano alla presente i seguenti documenti di dettaglio:
-
copia della classificazione urbanistica del “luogo di
produzione delle terre e rocce da scavo”, come da estratto da P.R.G.,
rilasciata dal Comune di___________________;
-
copia della classificazione urbanistica del “luogo di
destinazione delle terre e rocce da scavo”, come da estratto da P.R.G.,
rilasciata dal Comune di___________________;
-
Dichiarazione sostitutiva ex. comma 6 art. 186 D.L.gs
152/06 (come da fac-simile predispisto di seguito)
Ed inoltre :
- copia
dell’analisi del terreno (4) attestante il non superamento del C.S.C. - (5)
Concentrazione Soglia Contaminante - rilasciata o da ARPA - Dipartimento
Provinciale di __________ - oppure da Laboratorio Privato o dichiarazione
sostitutiva allegata.
In Fede,
(Data) ___________________
TIMBRO e
FIRMA dell’IMPRESA
___________________________
(1) Inviare
il presente modulo contestualmente a più Autorità Amministrative Competenti
(es: Comuni - Province) nel caso in cui gli inerti siano utilizzati in luoghi
diversi.
(2) In caso
in cui gli inerti non siano utilizzati dall’Impresa che ha eseguito gli scavi
bensì destinati a terzi per il successivo utilizzo.
(3) L’
A.R.P.A. - Dipartimento di competenza - fatturerà all’Impresa (secondo
tariffario) i costi per il servizio di “rilascio parere” trasmesso da detto
Ente all’Autorità amministrativa competente per l’approvazione del
progetto/richiesta utilizzo terre e rocce da scavo.
(4)
L’analisi è obbligatoria per quantitativi di terre e rocce da scavo superiori a
6000 mc. Resta facoltà del proponente effettuare analisi anche per quantitativi
inferiori.
(5) Secondo
quanto espressamente indicato dal comma 3 dell’art. 186, del DLgs. n° 152/2006,
continuano ad applicarsi i valori di concentrazione limite accettabili di cui
all’allegato 1, tabella 1, colonna B del D.M. del 25/10/1999, n° 471 e, ai
sensi del comma 7 dell’art. 186, del DLgs. n° 152/2006, detti valori di
concentrazione limite accettabili devono essere riferiti anche al sito di
destinazione (ad esempio per area residenziale o verde pubblico il riferimento
dei limiti è l’allegato 1, tabella 1, colonna A del D.M. del 25/10/1999, n°
471). Nel caso in cui ci sia il superamento del C.S.C. si ricorda che, ai sensi
dell’art. 242 del DLgs. n° 152/2006, nonché della D.G.R. del 27/06/2006, n°
8/2838 (B.U.R.L. n° 27 del 07/07/2006) non è possibile l’utilizzo degli inerti
da scavo e l’interessato è obbligato ad intervenire con la bonifica dei
medesimi in applicazione dei citati disposti di legge.
DICHIARAZIONE
SOSTITUTIVA
(ex. art.
186, comma 7, D.lgs. 152/2006)
Con la
presente si rilascia dichiarazione (conformemente a quanto disposto dall’art.
47 del D.P.R. del 28/12/2000, n° 445) in qualità di (scegliere l’opzione):
§
soggetto che esegue gli
scavi e che riutilizzerà le terre e rocce da scavo prodotte;
oppure
§
committente degli scavi e che riutilizzerà le terre e
rocce da scavo prodotte da ditta subappaltatrice che eseguirà i lavori;
-
che nell’esecuzione dei lavori non saranno utilizzate
sostanze inquinanti;
-
che il riutilizzo avverrà senza trasformazioni
preliminari;
-
che il riutilizzo avverrà per una delle opere di cui ai
commi 1 e 5 dell’art. 186 del DLgs. n°
152/2006 ed autorizzata dall’autorità competente;
-
che nel materiale di scavo la concentrazione di
inquinanti non sarà superiore ai limiti vigenti con riferimento al sito di
destinazione.
L’impresa
precisa che le terre e rocce da scavo saranno “effettivamente utilizzate”
secondo quanto previsto dal comma 5 dell’art.
186 del DLgs. n° 152/2006, e più precisamente per (scegliere l’opzione):
§
reinterri
§
riempimenti
§
rilevati
§
macinati
A) Dette terre e rocce da scavo saranno
effettivamente utilizzate nel cantiere/i ubicato/i:
-
m3_______nel Comune di ____________________________Via/Mappale___________________________
a seguito del rilascio del permesso a costruire del___________n°_____________
oppure D.IA. presentata in data ___________________ oppure, per lavori
pubblici, secondo il contratto d’appalto n°________del________________o verbale
di aggiudicazione del __________________n° prot. __________o conferenza dei servizi del _____________)
per eseguire le seguenti opere
(specificare tipo di utilizzo delle terre e rocce da scavo tra : reinterri,
riempimenti, rilevati,
macinati)__________________________________________________________________
-
m3______nel Comune di
____________________________Via/Mappale___________________________ a seguito
del rilascio del permesso a costruire del___________n°_____________ oppure
D.IA. presentata in data ___________________ oppure, per lavori pubblici, secondo il contratto d’appalto
n°________del________________o verbale di aggiudicazione del
__________________n° prot. __________o
conferenza dei servizi del _____________) per eseguire le seguenti opere (specificare tipo di
utilizzo delle terre e rocce da scavo tra : reinterri, riempimenti, rilevati,
macinati)___________________________________________________________________
in
alternativa
B) la
destinazione (qualora già individuata) delle terre e rocce da scavo
(specificare natura e caratteristiche)
_______________________________________pari a____________m3 a differenti cicli
di produzione industriale (ad es. per la produzione laterizi, oppure per la
lavorazione/produzione di inerti, ecc…) a favore della Ditta
________________________con sede nel Comune di
___________________Via______________________n° ____ed esercitante l’attività
di________________________________
in
alternativa
C) la destinazione (qualora già individuata)
delle terre e rocce da scavo (specificare natura e caratteristiche)
________________________________pari
a____________m3 per il riempimento della cava coltivata secondo la convenzione
stipulata in data___________ tra il Comune di ____________________e la
Ditta__________________________per l’esercizio dell’attività estrattiva ubicata
nel Comune di __________________Via_______________________n° ____e con obbligo
di eseguire le necessarie “opere di recupero ambientale” secondo quanto
autorizzato dall’Ufficio Cave della Provincia di ________con atto
n°__________________del__________ e avente scadenza il _________________.
in
alternativa
D) la destinazione (qualora già individuata)
delle terre e rocce da scavo (specificare natura e caratteristiche)________________________________pari
a___________m3 per la ricollocazione in altro sito e più precisamente per
eseguire, rispettando le modalità progettuali autorizzate dall’Autorità
amministrativa competente (Comune, Provincia, Consorzio di Bonifica ecc..)
_________________________________________la rimodellazione ambientale del
territorio ubicato nel Comune
di_______________________Via________________n°_____secondo l’autorizzazione
del________________n°__________________.
in
alternativa
E) non
essendo possibile l’immediato utilizzo del materiale di scavo, ai sensi del
comma 8 dell’art. 186 del DLgs.
n°152/2006. La scrivente impresa esecutrice dei lavori di scavo, autorizzati
dal Comune di ____________________ a seguito del rilascio del permesso a costruire
del __________n°_____________ oppure D.IA. presentata in data
________________________
oppure, per
lavori pubblici, o secondo il contratto d’appalto
n°________________del_____________________________ , o verbale di
aggiudicazione del ______________n° prot. __________________________ , o conferenza dei servizi del __________ per
l’esecuzione delle opere edili riguardanti___________________________
segnala in
merito:
1) il sito
di deposito____________________________________________________;
2) il quantitativo
depositato: ________m3;
3) la
tipologia delle terre e rocce da scavo:___________________________________
N.B. in
tutti i casi il trasporto delle terre e rocce da scavo, sarà effettuato con
autocarri senza l’emissione dei “formulari di identificazione del rifiuto”
perché detti materiali, a seguito del presente progetto/segnalazione, ai sensi
dell’art. 186, comma 1 del D.L.gs. n°152/2006, non sono da considerarsi
rifiuti.
Data, timbro
e firma del dichiarante