CONTRIBUTI REGIONALI PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI IN LOMBARDIA
La
Regione Lombardia ha approvato, in accordo con il Sistema Camerale lombardo, il
nuovo bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 1°
Supplemento Straordinario al n°47 del 21 novembre 2006, per sostenere le
imprese lombarde nell’installazione di impianti solari per la produzione di
acqua e/o aria calda per uso sanitario, riscaldamento, impiego nell’attività di
impresa.
Si
illustrano, di seguito, gli elementi salienti del bando.
Beneficiari
Micro,
piccole e medie Imprese, attive, iscritte al Registro Imprese delle Camere di
Commercio lombarde ed in regola con il pagamento del diritto annuale.
Interventi ammissibili
E’
ammissibile (pena la revoca del contributo) esclusivamente una sola domanda
relativa all’installazione di un nuovo impianto solare per la produzione di
acqua e/o aria calda per uso sanitario, riscaldamento, impiego nell’attività di
impresa presso una delle proprie sedi operative in
Lombardia.
Gli
interventi dovranno presentare le seguenti caratteristiche:
-
gli impianti solari devono avere dimensioni tali da garantire produzioni uguali
o superiori a 35.000 kWh/anno
ed essere dotati di contatore di calore;
-
i collettori solari devono essere conformi alla normativa EN 12975-1 e testati
con lo standard EN 12975-2;
-
le relative certificazioni devono essere rilasciate da un laboratorio prove
accreditato;
-
gli installatori devono essere iscritti alla Camera di Commercio ed in possesso
dei requisiti tecnico-professionali previsti dalla
legge n°46/90, all’articolo 3, lett. c) e d).
Dotazione finanziaria
Sono
disponibili risorse economiche pari a € 1.000.000,00. Le risorse per Brescia
risultano pari a 100.000 euro;
Tipologia ed entità dei contributi
Contributo
a fondo perduto in misura massima del 50 % dei costi
ammissibili di realizzazione dell’impianto con un tetto massimo di 100.000 euro
erogabili per impresa. Tale erogazione dovrà essere compatibile con la
posizione dell’Impresa rispetto al massimale previsto dal regime de minimis.
Modalità di erogazione dei contributi
Il
contributo sarà erogato dalla Camera di Commercio direttamente all’Impresa in
due soluzioni.
Tempi di realizzazione degli interventi
In
caso di concessione del contributo, l’impresa deve realizzare e porre in
esercizio l’impianto entro 180 giorni consecutivi a decorrere dalla data di
comunicazione via e-mail della concessione del contributo stesso.
Modalità di presentazione della domanda
La
domanda di contributo dovrà essere presentata dall’Impresa alla Camera di
Commercio della provincia in cui è localizzata la sede operativa presso la
quale si vuole realizzare il nuovo impianto.
Essa
potrà essere inoltrata esclusivamente in forma telematica, utilizzando
l’apposita procedura on-line disponibile in internet all’indirizzo: http://62.101.84.188/industria-web/ accessibile attraverso i
siti web della Regione Lombardia e della Camere di Commercio lombarde.
Apertura del bando: 1° dicembre 2006
Termine ultimo per la presentazione
delle domande: 31 gennaio 2007.
Per
ulteriori informazioni si rimanda al testo del bando che è possibile richiedere
presso gli uffici del Collegio dei Costruttori.