GESTIONE RIFIUTI - SCADENZE
Messa in riserva
Si
ricorda che, in base all’art. 11, comma 4 del D.M. 5
febbraio 1998 (come modificato dal D.M. 5 aprile 2006, n. 186), entro il
prossimo 3 dicembre (di fatto entro il 4 dicembre primo giorno utile non
festivo) le attività di recupero in procedura semplificata di rifiuti non
pericolosi, in corso alla data di entrata in vigore dello stesso D.M. 186/2006,
cioè, al 3 giugno 2006, dovranno essere adeguate, relativamente alla messa in
riserva, alla normativa tecnica prevista dall’Allegato 5 del D.M. 5 febbraio
1998, di nuova introduzione.
L’Allegato 5, in particolare, detta indicazioni circa:
-
l’ubicazione degli impianti;
-
le dotazioni minime di sistemi di sicurezza;
-
l’organizzazione all’interno dell’impianto delle aree di stoccaggio dei
rifiuti, che devono essere tenute distanti da quelle dove avviene il deposito
delle materie prime ovvero il conferimento dei rifiuti;
-
le tipologie di stoccaggio (in cumuli, in contenitori, serbatoi o vasche fuori
terra);
-
i criteri di gestione dei rifiuti messi in riserva.
Discariche
Si
ricorda che dal 1° gennaio 2007 sarà pienamente operativa la normativa sulle
discariche introdotta dal D.Lgs. 36/2003 e attuata dal
D.M. 3 agosto 2005, poichè il 31 dicembre prossimo scadrà il regime transitorio
di cui all’art. 17 dello stesso D.Lgs. 36/2003, che consente una parziale
applicazione della precedente disciplina sulle discariche contenuta nella
Deliberazione del Comitato interministeriale 27 luglio 1984.
Il
termine di scadenza, fissato in origine al 16 luglio 2005, era stato prorogato
inizialmente al 31 dicembre 2005 dall’art. 11, comma 1 bis del Decreto Legge 115/2005, convertito dalla Legge 168/2005 e successivamente
al 31 dicembre 2006 dall’art. 11 quaterdecies, comma 9, Decreto Legge 203/2005,
convertito dalla Legge 248/2005.