TERRE E ROCCE - SONO RIFIUTI SE MISCHIATI AD ALTRI MATERIALI
Con
la sentenza n. 22063 del 23 giugno 2006
La
categoria delle terre e rocce da scavo, anche alla luce del nuovo art. 186 del
D. Lgs. 152/2006, gode, com’è noto, di una disciplina di favore in quanto si
tratta di materiali che, non essendo considerati rifiuti, a determinate
condizioni sono esonerati dal relativo regime di trattamento.
Tuttavia,
come ha correttamente evidenziato
Infatti,
le terre e rocce da scavo possono essere contaminate, entro determinati limiti,
ma solo ed esclusivamente con materiale derivante da attività di escavazione,
perforazione e costruzione.
Altre
tipologie di commistione non sono ammissibili e comportano il venir meno del
regime speciale e l’appartenenza alla categoria dei non rifiuti.