INPS - FLUSSI E-MENS - NUOVI SERVIZI PER LE AZIENDE -
MESSAGGIO DEL 9/11/2006
Con messaggio n. 29965 del 9 novembre 2006
Di seguito si pubblica, per la parte di interesse, il
messaggio in commento.
Inps
Direzione Centrale Sistemi Informativi
e Telecomunicazioni
Roma, 09.11.2006
Messaggio n. 29965
Oggetto: Flussi EMens.
Nuove funzionalità.
Sono stati rilasciati nuovi servizi e funzionalità del
Progetto EMens rivolti sia
agli utenti esterni che agli operatori di Sede.
Nuovi servizi per Aziende e Consulenti (INTERNET)
1. Consultazione errori.
Applicazione che consente di consultare le denunce
errate, i relativi errori nonché le indicazioni per la loro correzione; ciò in
conseguenza degli ulteriori controlli effettuati sulle denunce trasmesse
all’atto della loro registrazione negli archivi centrali.
2. Rendiconto aziendale.
Applicazione che elenca, per un mese e un’azienda, le
denunce presenti negli archivi centrali. Tale funzione consente di avere
riscontro del numero e del totale imponibile delle denunce non solo pervenute,
ma correttamente registrate nelle posizioni individuali presenti in archivio.
Ciò indipendentemente dall’eventuale frazionamento degli invii o dalle modalità
utilizzate.
3. Rendiconto individuale.
Applicazione che consente, dati la matricola, l’anno
ed il codice fiscale del lavoratore, la consultazione del conto assicurativo
individuale, limitatamente alle aziende per le quali si è titolari di delega.
Con tale funzione cioè è possibile verificare la totalizzazione annua che le
singole denunce mensili inviate hanno prodotto sul conto assicurativo del
lavoratore; è possibile inoltre la consultazione delle relative denunce
mensili.
Per un maggior dettaglio delle funzionalità e delle
modalità operative si fa riferimento al manuale scaricabile dall’area
Mensilizzazione del sito www.inps.it oppure, per gli utenti interni, al
seguente indirizzo: http://www.inps.it/servizi/emens/pdf/Manuale%20esterno.pdf
(n.b.: l’indirizzo riportato non è quello indicato
nel messaggio, che risulta errato, ma è ricavato dal sito internet dell’istituto).
Ove necessario gli utenti dei servizi telematici
potranno utilizzare i consueti canali di assistenza approntati dalle rispettive
strutture territoriali. Per un ulteriore supporto si rammenta inoltre la
disponibilità delle caselle di posta regionali “mensilizzazione.[nome
regione]@inps.it” e il punto di assistenza telefonico
nazionale 041-5217345.
(…omissis…)