ASSUNZIONI OBBLIGATORIE - 31 GENNAIO 2007 - TERMINE PER LA TRASMISSIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO

 

L'art. 9, comma 6, della legge 12 marzo 1999, n. 68, dispone, che i datori di lavoro soggetti alle disposizioni della legge stessa sono tenuti ad inviare agli uffici competenti un prospetto dal quale risultino il numero complessivo dei lavoratori dipendenti, il numero ed i nominativi dei lavoratori computabili nella quota di riserva, nonché i posti di lavoro e le mansioni disponibili per i lavoratori disabili. Il fac-simile del prospetto, predisposto dalla Provincia di Brescia, è disponibile presso gli uffici del Collegio ed è altresì reperibile sul sito internet della Provincia di Brescia all’indirizzo:

http://sintesi.provincia.brescia.it/portale/ sezione “ Datori di Lavoro” e “Modulistica”.

La funzione del precitato schema è quella di agevolare e nel contempo uniformare l’adempimento in parola, che può comunque essere assolto anche in altra forma, purchè contenente tutte le informazioni previste dall’art. 3 del decreto 22 novembre 1999.

Con il citato decreto 22 novembre 1999, il Ministero del Lavoro ha fissato il termine per l'invio dei prospetti informativi al 31 gennaio di ciascun anno e pertanto, per l’anno 2007, entro il prossimo mercoledì 31 gennaio.

I datori di lavoro che hanno sedi in più province della stessa Regione o di Regioni diverse sono tenuti ad inviare i prospetti separatamente al Servizio Provinciale competente per ciascuna sede e, complessivamente, al Servizio Provinciale competente in relazione alla sede legale dell'impresa.

 

Modalità inoltro del prospetto

Per la prossima scadenza del 31 gennaio 2007, la Provincia di Brescia ha previsto che l’invio del prospetto informativo da parte delle imprese interessate debba essere effettuato esclusivamente con modalità on-line. L’invio telematico potrà essere eseguito con o senza la firma digitale. La Provincia ha provveduto ad informare le aziende, con apposita comunicazione inviata nello scorso mese di dicembre, di tale nuova modalità di inoltro. Con la comunicazione in parola viene altresì precisato che gli uffici preposti valuteranno eventuali casi eccezionali, legati ad esigenze organizzative aziendali, che non consentono l’utilizzo del sistema telematico. Tali casi dovranno peraltro essere motivati e segnalati in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’adempimento in parola. La lettera della Provincia riporta i recapiti ai quali le aziende potranno fare riferimento, anche per chiarimenti di natura tecnica. Si riportano di seguito le istruzioni della Provincia cui i datori di lavoro devono attenersi ai fini dell’invio telematico del prospetto:

Invio senza la firma digitale.

In tal caso, i datori di lavoro dovranno operare nel seguente modo:

- registrazione sul Portale Sintesi all’indirizzo: http://sintesi.provincia.brescia.it/portale

;

- compilazione del prospetto informativo on line, assicurandosi che il documento non rimanga in bozza;

- stampa del prospetto informativo compilato on line;

- firma in calce al prospetto stampato;

- consegna nei termini di legge, cioè entro il 31 gennaio, del prospetto informativo compilato on line, stampato e firmato in calce, presso l’Ufficio Collocamento Mirato oppure invio tramite fax o raccomandata, preferibilmente a.r., con allegato un documento d’identità del firmatario;

Invio con la firma digitale

Le aziende in possesso della firma digitale opereranno nel seguente modo:

- registrazione sul Portale Sintesi all’indirizzo http://sintesi.provincia.brescia.it/portale;

- compilazione del prospetto informativo on line;

- invio, nei termini di legge, cioè entro il 31 gennaio, tramite l’utilizzo della firma digitale senza produrre o inviare alcun documento cartaceo.

 

Modalità compilazione del prospetto.

I dati da indicare nel prospetto si riferiscono al 31 dicembre dell'anno precedente a quello in cui si effettua la denuncia: quindi, per il prossimo adempimento, i dati sono quelli che risultano al 31 dicembre 2006, salvo quanto precisato oltre per le aziende che occupano da 15 a 35 dipendenti.

Nel caso di variazioni d'organico che si verifichino dopo il 31 dicembre e prima dell'inoltro del prospetto informativo, si consiglia di segnalare le suddette variazioni, al fine di evitare controlli ispettivi tesi a verificare il rispetto dell'aliquota d'obbligo.

 

Per gli ulteriori aspetti si rinvia alle precedenti circolari in materia (cfr. da ultimo suppl. n. 4 al Not. n. 12/2005).