PROGRAMMAZIONE
ANNUALE DEI CORSI FORMATIVI DI ISFOR 2000
Isfor 2000 (Istituto di formazione con sede in via P.Nenni, 30 –
Brescia – tel. 0302426481 – indirizzo internet: isfor2000@onion.it) ha
divulgato il catalogo relativo ai corsi in programma per il corrente periodo
(dal settembre 1998 al luglio 1999). Tale catalogo comprende, distinti per aree
funzionali, corsi brevi e seminari che toccano aspetti e problemi della
gestione e della direzione di un'impresa industriale. Si tratta di attività
formative interaziendali aperte a partecipanti provenienti da aziende
appartenenti a tutti i settori merceologici presenti nel bacino territoriale
della Lombardia sud orientale, con particolare riguardo alla provincia di
Brescia.
Ogni intervento formativo prevede un inquadramento teorico della
materia e casi aziendali finalizzati ad un confronto guidato tra docenti e
discenti.
È inoltre previsto lo sviluppo sistematico di attività
esercitative e di simulazioni operative tese
a ricreare le diverse realtà aziendali.
Sia i relatori, sia i testimoni aziendali coinvolti nell'attività
didattica programmata da ISFOR 2000, conoscono i problemi dei partecipanti
poiché essi stessi sono, di norma, consulenti e manager impegnati direttamente
nel mondo delle imprese. Ai partecipanti sono sempre distribuite dispense
originali strettamente connesse con gli specifici contenuti dell'intervento
formativo.
Il piano generale degli interventi formativi relativi alla
formazione permanente prevista nel periodo settembre 1998 - luglio 1999 investe
i quattro filoni specialisti dell'Amministrazione, della Produzione,
dell'attività Commerciale e della gestione del Personale. Ciascuna area
funzionale è inoltre idealmente completata da interventi complementari imperniati
su temi inerenti lo sviluppo delle abilità personali e l'informatica.
Le quattro aree funzionali prevedono la seguente tipologia di
interventi formativi:
Corsi propedeutici, che forniscono le conoscenze
indispensabili per svolgere uno specifico ruolo aziendale con la necessaria
professionalità; si tratta di percorsi formativi rivolti a neo assunti oppure a
personale proveniente da altri settori aziendali recentemente inseriti nella
funzione.
In questo contesto si propongono anche itinerari rivolti a coloro
che, per scelta personale, si prefiggono di progredire professionalmente o che
intendono acquisire le conoscenze necessarie per accedere ad un lavoro
qualificato. Per favorire la partecipazione a tali percorsi formativi, Isfor
2000 ha pattuito con il Credito Agrario Bresciano una convenzione in base alla
quale gli interessati possono richiedere un prestito sull'onore regolato da
condizioni agevolate. I calendari didattici di questa tipologia corsuale
prevedono cicli di sessioni tenute in orario serale o il sabato mattina.
Corsi progrediti, che sviluppano tecniche e metodologie di
lavoro finalizzate all'ottimizzazione o all'innovazione delle funzioni svolte
nell'ambito dello specifico ruolo aziendale; tali attività formative sono
destinate a quadri e dirigenti che abbiano maturato una significativa
esperienza nella funzione aziendale.
Seminari specialistici, che favoriscono l'aggiornamento o
l'approfondimento di temi e metodi riguardanti la funzione aziendale specifica.
L'iscrizione all'intervento formativo scelto nell'ambito delle
proposte contenute nel catalogo deve essere preannunciata telefonicamente a
ISFOR 2000 (n. 030/2426.481 r.a.) almeno 20 giorni prima dell'inizio
dell'attività didattica.
A seguito della conferma della registrazione, l'iscrizione è da
intendersi perfezionata mediante l'invio a ISFOR 2000 – per posta o via telefax
al numero 030 2426.484 – di un'apposta scheda di impegno debitamente compilata.