TRASPORTI - DIVIETI DI CIRCOLAZIONE - CALENDARIO 2007
Con DM 13 dicembre 2006 il
Ministero dei Trasporti ha definito il calendario dei divieti per l’anno 2007
applicabile alla circolazione, fuori dei centri abitati, dei veicoli adibiti al
trasporto di cose, di massa complessiva superiore alle 7,5
t.
Il calendario 2007 presenta
due novità di rilievo.
1. L’art. 3, comma 2, lett.
b del DM prevede infatti che il divieto non trovi
applicazione per i veicoli che compiono il percorso per il rientro alla sede
dell’impresa intestataria degli stessi, purché tali veicoli non si trovino ad
una distanza superiore a
2. L’art. 4, comma 1, lett. c)
prevede che dal divieto siano esclusi, purché muniti di autorizzazione
prefettizia, i veicoli adibiti al trasporto di cose, per casi di assoluta e
comprovata necessità ed urgenza, ivi compresi quelli impiegati per esigenze
legate a cicli continui di produzione industriale tra imprese localizzate in
regioni contigue.
Ai fini del rilascio
dell’autorizzazione prefettizia il decreto fissa due condizioni:
- le esigenze devono
riferirsi“a situazioni eccezionali, contingenti e difficilmente ripetibili”
(art. 4, comma 1, lett. c);
- alla Prefettura competente
al rilascio dell’autorizzazione, occorre dimostrare la necessità dell’azienda
di produzione di effettuare la lavorazione a ciclo continuo anche durante i giorni festivi (art.6, comma 2).
Per i veicoli prenotati per
la revisione, il decreto conferma le prescrizioni normative già introdotte
negli anni passati e più precisamente la possibilità di circolare il sabato per
recarsi nel luogo dove deve essere sostenuta. Tale possibilità è limitata al
percorso più breve tra la sede dell’impresa intestataria del mezzo ed il luogo
di svolgimento delle operazioni di revisione, ad esclusione dei tratti
autostradali (art. 3, comma 2, lett. a);
Si ricorda che per i veicoli
eccezionali, per i complessi di veicoli eccezionali, per i trasporti in condizioni
di eccezionalità, nonchè per le macchine operatrici eccezionali che circolano
su strade non comprese nella rete stradale di interesse nazionale ai fini delle
limitazioni alla circolazione valgono le indicazioni riportate nelle
autorizzazioni rilasciate dall’ente proprietario o concessionario della strada.
Per i mezzi d’opera che non
circolano in condizioni di eccezionalità si applicano le limitazioni generali
previste per i veicoli con massa superiore a t. 7,5.
Altrettanto
dicasi nel caso in cui nell’autorizzazione
non siano state indicate particolari condizioni.
Esaminando nel dettaglio il
calendario si evidenzia che la circolazione dei mezzi pesanti sarà vietata:
a) dalle ore 8 alle 22:
- tutte le domeniche dei
mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre, Novembre e Dicembre;
- il 1 Gennaio;
- il 6 Gennaio;
- il 7 Aprile;
- il 9 Aprile;
- il 25 Aprile;
- il 1 Maggio;
- il 1 Novembre;
- l’8 Dicembre;
- il 25 Dicembre;
- il 26 Dicembre;
b) dalle ore 16 alle ore 22:
- il 6 Aprile;
- il 28 Aprile;
- il 7 Dicembre;
- il 22 Dicembre;
- il 24 Dicembre;
- il 29 Dicembre.
c) dalle ore 16 alle ore 24:
- il 27 Luglio;
- il 3 Agosto.
d) dalle ore 7 alle ore 24:
- tutte le domeniche dei
mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre;
- il 2 Giugno;
- il 30 Giugno;
- il 7 Luglio;
- il 14 Luglio;
- il 21 Luglio;
- il 28 Luglio;
- il 4 Agosto;
- l’ 11
Agosto;
- il 15 Agosto;
- il 18 Agosto;
- il 25 Agosto;
- il 1 Settembre.
e) dalle ore 8 alle ore 14:
- il 10 Aprile.