DETRAZIONE DEL 55% PER
Si segnala la disponibilità di una
nota dell’Ance (www.ancebrescia.it) che analizza i principali contenuti del
decreto 19 febbraio 2007, emanato dal ministero dell`Economia in collaborazione
con quello per lo Sviluppo, che disciplina le agevolazioni per le spese di
riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.
Nella nota, in particolare, si fa il
punto su:
- soggetti beneficiari della
detrazione di imposta del 55%;
- interventi interessati;
- spese agevolabili e misura del
beneficio;
- adempimenti (documenti da
acquisire e conservare; modalità di pagamento) e cumulabilità con altre
agevolazioni.
Nel
provvedimento, chiarisce poi l’Ance, si specifica che la detrazione di imposta
del 55%, non cumulabile con le altre agevolazioni fiscali previste per lo
stesso tipo di interventi, viene riconosciuta anche ai titolari di reddito di
impresa.