RIFIUTI -
ATTIVITA' DI RECUPERO - NUOVI SCHEMI DI COMUNICAZIONE DA INVIARE ALLA PROVINCIA
LA
Regione Lombardia con Decreto 8/7/98, n.3590, ha approvato il nuovo schema di
comunicazione di inizio/prosecuzione di attività di recupero ai sensi
dell'art.33 del D.lgs. 22/97.
Oltre
allo schema sono stati approvati anche i contenuti della relazione tecnica da
allegare a tale comunicazione.
Si
ricorda che la sudddetta comunicazione è obbligatoria per chiunque intenda
svolgere una qualsiasi attività di recupero.
Direzione
Generale Tutela Ambientale: "Approvazione dello schema di comunicazione e
dei contenuti della relazione da allegare a tale comunicazione relativa ad
inizio/prosecuzione di attività di recupero ai sensi dell'art. 33, comma 1 e
art. 57, comma 5/6 del d.lgs. 5 febbraio 1997, n. 22, modificato ed integrato
con d.lgs. 8 novembre 1997, n. 389
Il
Direttore generale
della
tutela ambientale
Visti:
-
il d.lgs. 5 febbraio 1997, n. 22, così come modificato con d.lgs. 8 novembre
1997, n.389;
-
la I.r. 7 giugno 1980, n. 94 e successive modifiche ed integrazioni;
-
la l.r. 16 agosto 1994, n. 21;
-
il r.r. 9 gennaio 1982, n. 3 e successive modifiche ed integrazioni;
-
il d.m. 5 febbraio 1998;
Richiamato
l'art. 19, comma 1, lettera m) del d.lgs. 22/97;
Ritenuto
di uniformare lo schema di raccolta dei dati previsti dall'art. 33 del d.lgs.
22/97, attraverso l'utilizzo di apposita modulistica da compilare per la
comunicazione di inizio/prosecuzione di attività sottoposte a procedura
semplificata ex artt. 33 e 57 del d.lgs. 22/97;
Preso
atto che:
-
il servizio rifiuti e residui recuperabili ha predisposto lo schema di
comunicazione relativa ad inizio / prosecuzione di attività sottoposte a
procedura semplificata ex artt. 33 e 57 del d.lgs. 22/97 ed i contenuti della
relazione da allegare alla stessa;
-
il comitato tecnico, ex art. 17 della l.r. 94/1980, nelle sedute del 12 maggio
1998 e 16 giugno 1998, ha esaminato ed ha espresso parere favorevole in merito
alla bozza di comunicazione relativa alla procedura semplificata ex artt. 33 e
57 del d.lgs. 22/97 ed ai contenuti della relazione da allegare alla stessa;
-
presso la sede regionale, nel giorno 15 maggio 1998 si è tenuto un incontro con
le amministrazioni provinciali, finalizzato alla definizione della
comunicazione di cui sopra;
Ritenuto
di disporre l'approvazione dello schema di comunicazione ed i contenuti della
relazione da allegare alla stessa per inizio/prosecuzione di attività di
recupero ai sensi dell'art.33, comma 1, e art.57, comma 5/6, del d.lgs. 5
febbraio 1997, n.22;
Visto
il decreto del direttore generale per la tutela ambientale 23 ottobre 1997, n.
4600, "Delega di firma al dirigente del servizio rifiuti e residui
recuperabili di provvedimenti ed atti di competenza del direttore generale ing.
Luigi Mille",
Dato
atto che il presente provvedimento non è soggetto a controllo ai sensi
dell'art. 17, comma 32, legge n. 127 del 15 maggio 1997;
Decreta
1)
di approvare l'allegato schema di comunicazione ed i contenuti della relazione
da allegare alla stessa per inizio/prosecuzione di attività di recupero ai
sensi dell'art. 33, comma 1, e art. 57, comma 5/6, del d.lgs. 5 febbraio 1997,
n. 22, che costituisce parte integrante del presente atto;
2)
di disporre che le prescrizioni suddette si applichino alle istanze avanzate ai
competenti uffici successivamente alla data di pubblicazione del presente
decreto sul Bollettino Ufficiale della regione Lombardia;
3)
di far salve le comunicazioni già presentate alle province competenti;
4)
di disporre la notifica del presente atto a tutte le amministrazioni
provinciali della Lombardia;
5)
di disporre la pubblicazione integrale del presente atto sul Bollettino
Ufficiale della Regione Lombardia.