DISPOSIZIONI DELLA REGIONE
LOMBARDIA IN MATERIA DI OPERE PUBBLICHE E DI EDILIZIA RESIDENZIALE
Lo scorso 13 marzo il
Consiglio della Regione Lombardia ha approvato un collegato recante
“Disposizioni in materia di opere pubbliche e di edilizia residenziale”.
Il provvedimento prevede
che gli alloggi di edilizia residenziale pubblica in condominio e non occupati,
sia di proprietà delle Aler che dei Comuni, potranno essere messi in vendita e
gli introiti verranno destinati alla costruzione di nuovi alloggi e alla
ristrutturazione del patrimonio ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) di pregio
storico ed architettonico.
La norma include anche il
riassetto delle competenze per il Fondo sociale Aler (destinato ad aiutare
inquilini che hanno difficoltà a pagare le spese o il canone) con una maggiore
responsabilizzazione dei Comuni.
Più nel dettaglio, la
legge consente la vendita tramite asta pubblica degli alloggi liberi collocati
in zone o immobili di pregio o in condomini il cui ricavato risulti
economicamente vantaggioso ai fini dello sviluppo e dell’incremento del
patrimonio ERP. Inoltre sarà possibile valorizzare il patrimonio anche mediante
la destinazione a canone moderato degli ulteriori alloggi derivanti dalle
riqualificazioni dei quartieri (ad esempio, dal recupero di sottotetti). Questa
operazione non dovrà però comportare una riduzione del patrimonio a canone
sociale e dovrà essere destinato sfrattati, giovani coppie e famiglie numerose.