CODICE DELL’AMBIENTE - PARERE DELLE REGIONI

 

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti locali, dopo l'esame preliminare del 15 marzo scorso, ha reso il proprio parere sullo schema di Decreto correttivo del Codice dell'ambiente (D.Lgs. 152/2006), in conformità all'iter previsto dalla Legge 308/2004.

Il parere, dopo le critiche mosse in un primo momento dalle Regioni, e` risultato favorevole grazie alla manifestazione di disponibilità` del Ministro dell'ambiente ad accogliere alcune delle richieste di modifica avanzate dalla Conferenza.

In particolare, per quanto di interesse del settore, gli aspetti modificati riguardano:

- deposito temporaneo (mantenimento dell'attuale disciplina)

- terre e rocce da scavo (possibilità di reimpiego in altro sito e disciplina specifica semplificata per le opere non soggette a VIA)

- trasporto di rifiuti propri (mantenimento dell'attuale disciplina)

Le modifiche apportate al testo sono da valutarsi, in linea generale, positivamente sebbene un giudizio completo potrà darsi solo quando verranno emanati i regolamenti attuativi previsti per la disciplina del riutilizzo dei materiali da scavo e del trasporto in contro proprio.

Il provvedimento passa ora al Parlamento per l'espressione dei pareri da parte delle Commissioni competenti.