INAIL - AUTOLIQUIDAZIONE 2006/2007 - RIDUZIONE 11,50% - ART. 29 L. 341/95
Pur non essendo in vigore il provvedimento legislativo che autorizza, per lanno 2006, la riduzione contributiva dell11,50% per le imprese edili, l'Inail ha emanato una apposita nota con la quale consente alle imprese edili, in attesa del provvedimento autorizzatorio, di applicare lo sconto contributivo in parola. Si riepilogano qui di seguito i punti di diretto interesse della citata nota.
Requisiti
Per poter fruire del beneficio contributivo di cui si tratta, il datore di lavoro deve attestare il possesso dei requisiti dettati dall'art. 29 della Legge 341/95, compresi quelli recentemente introdotti dal decreto Bersani mediante autocertificazione. A tal fine l'Inail ha predisposto il fac-simile dell'autocertificazione disponibile sul sito internet sia del Collegio Costruttori (www.ancebrescia.it) che dellInail e a disposizione presso gli uffici del Collegio. Tale autodichiarazione deve essere spedita alla competente sede dellIstituto, mediante raccomandata a.r..
Soggetti interessati
Le disposizioni riguardano i datori di lavoro che esercitano attivitΰ edile, anche in economia, sul territorio nazionale. Il beneficio si applica soltanto agli operai con un orario di lavoro di 40 ore settimanali, nonchι ai soci delle cooperative di produzione e lavoro, sempre che svolgano lavori edili.
Modalitΰ operative
I datori di lavoro interessati potranno usufruire della predetta riduzione dell11,50% solo per lanno 2006 (regolazione 2006) ed esclusivamente sul premio infortuni e silicosi; la stessa riduzione non si applica, invece, sul premio speciale unitario artigiani.
Si rammenta che lagevolazione dell11,50% non θ operante per lanno 2007.
LIstituto, considerato che θ giΰ trascorso il termine per lautoliquidazione 2006/2007, detta per le aziende interessate le seguenti modalitΰ operative:
a) aziende che in sede di autoliquidazione hanno versato il premio in un'unica soluzione
in tale caso le imprese interessate, possono utilizzare il credito per effettuare compensazioni con le consuete modalitΰ;
b) aziende che stanno versando il premio in forma rateale
le imprese interessate potranno recuperare il maggior importo pagato con le rate successive alla prima, in scadenza al 16 maggio-16 agosto e 16 novembre 2007.
In entrambe le ipotesi i datori di lavoro devono presentare il modello di autodichiarazione nonchι la comunicazione delle retribuzioni soggette a sconto utilizzando lapposito fac-simile disponibile, come detto, sia sul sito internet del Collegio che dell'Inail, nonchι presso gli uffici dell'Associazione.
Infine lInail, per le aziende che in sede di autoliquidazione hanno applicato lo sconto, prevede per le stesse il solo obbligo di presentazione del modello di autodichiarazione.
Si fa riserva di ulteriori comunicazioni, sia
sull'avvenuta pubblicazione che alle necessarie istruzioni dell'Inps, per
l'effettuazione dei relativi conguagli.
Fac simile Allegato
Alla Sede INAIL
Via n.
Cap Cittΰ
Prov.
AUTODICHIARAZIONE
Oggetto: Autoliquidazione 2006/2007: riduzione premi
per il settore edile ex art.29 D.L. n. 244/1995, convertito con modificazioni
nella legge n. 341/1995
Il sottoscritto
. in qualitΰ di
..
della
Ditta
..
..
., Via
.
..
,
n°
.. Cap
Comune
..
..
.. Provincia
,
chiede
di usufruire della riduzione contributiva per il settore edile per lanno 2006.
A
tale scopo comunica i dati identificativi della Ditta stessa:
Numero
di Codice Fiscale
Numero
di Codice Cliente e c/c
Numero
di Pat e c/c
Voce
di tariffa
Retribuzioni
soggette a sconto
Codice
Tipo Sconto
1
Il
sottoscritto medesimo,
consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci θ punito ai sensi del
codice penale e delle leggi speciali in materia (1),
DICHIARA
ai sensi
dellart. 36-bis, comma 8, del Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223,
convertito, con modificazioni, nella legge 3 agosto 2006, n. 248,
A) che la Ditta
..
.
Codice
Fiscale/Partita Iva
Posizione Cassa Edile
Posizione INPS
θ in
possesso dei requisiti per il rilascio della regolaritΰ contributiva nei confronti
di INAIL, INPS e Casse Edili
·
a
tutto il 31 12 2006;
·
per
i seguenti periodi lavorativi
..
B)
che il datore di lavoro non ha riportato condanne passate in giudicato per la violazione della
normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nel quinquennio
antecedente alla data di applicazione dellagevolazione.
Dichiara inoltre:
·
che
la Ditta svolge attivitΰ edile, anche in economia, sul territorio nazionale;
·
che
le retribuzioni denunciate si riferiscono a dipendenti in possesso dei
requisiti previsti dal decreto legge indicato in oggetto;
·
di
essere consapevole che lIstituto, nel caso in cui dovesse accertare la
mancanza dei requisiti richiesti, si riserva il diritto di revocare i benefici
applicati e di richiedere quanto dovuto a titolo di premi ed accessori, secondo
quanto previsto dalla vigente normativa.
Il Legale
Rappresentante / Il Titolare della Ditta
(firma per esteso e leggibile)
(1)
Art.
46, D.P.R. 445/2000