Edizione: 04/05/2007   testata: Giornale di Brescia   sezione:ECONOMIA

Gli incrementi percentuali in una statistica sui salari in edilizia  
La paga va e il mercato anche 


BRESCIA

Il mercato va, ma la paga oraria non rimane ferma. Vediamo i due dati. Giuliano Paterlini, vice presidente del Collegio, ritiene che «non ci sarà una bolla immobiliare. Il caso della Spagna, è ben diverso dal nostro. Penso piuttosto ci potrà essere una stabilizzazione del mercato stesso, con qualche elemento peggiorativo dovuto all’allungamento delle trattative, alle minori disponibilità del consumatore. Non prefiguro, tuttavia, scenari pesanti».
Nel dossier che domani (si voterà per il rinnovo delle cariche con il presidente Giuliano Campana alla conclusione del suo primo mandato) verrà distribuito ai partecipanti all’assemblea c’è anche una rilevazione importante: in edilizia le paghe dal 1963 al 2006, tranne che nel 1989, nel 1993 e nel 2001, hanno sempre presentato un andamento migliore di quello del costo della vita con un incremento che lo scorso anno è stato del 3,93% contro un’inflazione dell’1,82. Il grafico realizzato dal Collegio presenta alcune curiosità.
Nel 1980 la paga oraria ha avuto un incremento del 27,59% contro un costo della vita che era al 21,24%. Tempi lontani di politiche monetarie da brivido.
c. f.