AGENZIA NAZIONALE PER LA CULTURA DELLA SICUREZZA IN EDILIZIA - BANDO
DI CONCORSO PER LE IMPRESE - ANNO 2007
L'Ance, unitamente
ad alcuni Organismi associativi regionali, tra cui quello della Lombardia, ha
dato vita all'Agenzia Nazionale per la Cultura della Sicurezza in Edilizia, che
si prefigge come obiettivo di stimolare e sviluppare nella sua accezione più
ampia la Cultura della sicurezza.
A tal fine
l'Agenzia ha pubblicato un bando di concorso per assegnare quattro premi
nazionali nell'ambito delle Imprese, dell'Università, del Sistema Scolastico e
della Comunicazione.
Di seguito si
pubblica il testo del bando di concorso.
AGENZIA
NAZIONALE PER LA CULTURA DELLA SICUREZZA IN EDILIZIA
PREMI
NAZIONALI PER LA CULTURA DELLA SICUREZZA 2007
Con
la partnership della Associazione Nazionale Costruttori Edili
BANDO
Art. 1 - Oggetto dei
premi
L'Agenzia nazionale per la cultura
della sicurezza in edilizia bandisce la prima edizione dei Premi nazionali per
la cultura della sicurezza.
L'obiettivo dei Premi è promuovere e
sensibilizzare la collettività e, in particolare, le giovani generazioni sul
principio etico della responsabilità individuale. La tutela della sicurezza
propria e di quella altrui è un dovere sociale prima che un diritto.
Per intervenire nei campi nei quali si
genera e può essere stimolata la cultura della sicurezza occorre coinvolgere il
mondo delle Università, della scuola, delle imprese, della comunicazione.
Art. 2 - Promotori
Promuovono i Premi:
l'Agenzia Nazionale per la cultura
della sicurezza in edilizia
l'Associazione Nazionale Costruttori
Edili
Art. 3 - Categorie
dei Premi
L’iniziativa è articolata in quattro
categorie di Premi, e precisamente:
1. PREMIO NAZIONALE
LAUREATI.
Il Premio è assegnato alla tesi di
laurea che meglio risponde agli obiettivi e alle finalità dell'Agenzia,
conseguita nei due ultimi anni accademici in Facoltà universitarie.
Sono ammessi a partecipare anche studi
presentati nell'ambito di un dottorato di ricerca nel corso dei due ultimi anni
accademici.
2. PREMIO NAZIONALE
PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Il Premio è assegnato all'Istituto o
classe scolastica che ha realizzato un'iniziativa didattica capace di
promuovere negli allievi la cultura della sicurezza
3. PREMIO NAZIONALE
PER LA COMUNICAZIONE
Il Premio è assegnato al prodotto di
comunicazione (radiotelevisione, stampa quotidiana e periodica, pubblicazioni
in genere) che meglio trasferisce il messaggio della cultura della sicurezza
4. PREMIO NAZIONALE PER
LE IMPRESE
Il Premio è assegnato alla impresa che
ha realizzato una efficace innovazione nel campo della tecnologia della
sicurezza o dei dispositivi di protezione individuale o dei processi
organizzativi
Art. 4 - Natura dei
Premi
I Premi consistono in 10.000,00
(diecimila) Euro in denaro per la categoria numero 1,2,3 e in un riconoscimento
per la categoria n.4.
Art. 5 – Segreteria
Tecnica dei Premi
E' costituita una Segreteria tecnica
dei premi, ubicata presso l'Agenzia nazionale per la cultura della sicurezza
nell'edilizia - Via Guattani 24 - 00161 Roma
Art. 6 – Candidature
Le candidature dovranno pervenire alla
Segreteria tecnica dei Premi entro il 31 maggio 2007, corredate da idonea
documentazione e indirizzate a: Agenzia nazionale per la cultura della
sicurezza nell'edilizia, Via Guattani 24 – 00161
Roma.
Art. 7 – Giurie
Le Giurie incaricate di assegnare i
Premi sono nominate, per ciascuna delle quattro categorie, dall'Agenzia e sono
composte da tre membri tra i quali il Presidente.
I membri della Giuria ricevono dalla
Segreteria tecnica dei Premi il dossier delle candidature.
La Giuria approva un regolamento di
funzionamento. Le decisioni sono prese a maggioranza. Il giudizio della Giuria
è inappellabile.
I lavori della Giuria, validi con la
partecipazione di tutti i componenti, si tengono secondo il calendario
stabilito d'intesa con l'Agenzia. Al termine dei lavori la Giuria redige uno o
più verbali.
Il verbale deve contenere una breve
illustrazione sui criteri di valutazione assunti e sulla metodologia seguita
per i lavori, l’elenco delle candidature esaminate e l'eventuale segnalazione
di candidature meritevoli di menzione.
La Giuria è assistita dal Responsabile
della Segreteria tecnica, nominata dall' Agenzia, che partecipa ai lavori senza
diritto di voto e redige i verbali.
La Giuria termina i lavori entro il 30
settembre 2007.
Art. 8 – Conferimento
dei Premi
I Premi saranno conferiti in una
cerimonia pubblica da tenersi nell'ultimo trimestre 2007.
------------------------------------------
per informazioni
rivolgersi:
Segreteria tecnica
06-84567227 - 06-84567234