Edizione: 15/05/2007   testata: Giornale di Brescia   sezione:ECONOMIA
ELEZIONE DEI VERTICI ALL’INSEGNA DELLA CONTINUITA’ 
Campana confermato presidente dei Costruttori edili bresciani 
Giuliano Campana con i vice Parolini e Paterlini
Giuliano Campana con i vice Parolini e Paterlini
BRESCIA - Giuliano Campana è stato confermato ieri alla guida del Collegio costruttori edili per il triennio 2007-2010. Lo ha eletto il Consiglio direttivo nominato nell’assemblea del 5 maggio.
Una elezione dei vertici all’insegna della continuità. Ieri il Consiglio direttivo ha infatti confermato in blocco i vertici che in questi ultimi tre anni avevano guidato il sodalizio. Vicepresidenti di Campana saranno quindi Mario Parolini e Giuliano Paterlini, cassieri Gianandrea Pisa e Stefano Vezzola. Confermati anche i presidenti della Cassa edile, Alberto Silvioli e della Scuola Edile, Tiziano Pavoni.
L’unica novità si registra al Comitato Paritetico per la prevenzione infortuni alla cui presidenza, vista l’indisponibilità di Aldo Pollonio, presidente uscente, è stato eletto Giorgio Archetti.
Il geom. Giuliano Campana è presidente della «Campana costruzioni» della quale è consigliere delegato il figlio Davide. Davide Campana è peraltro particolarmente impegnato in iniziative edilizie all’estero, soprattutto in Romania. La «Campana costruzioni» è attiva particolarmente nel settore dell’edilizia in proprio in ambito provinciale, operando peraltro anche per conto terzi, pubblici e privati. L’impresa Campana è associata al Collegio fin dalla sua fondazione, nel 1945. Campana, entrato giovanissimo in azienda, è stato costantemente impegnato nella vita associativa dei Costruttori bresciani. In passato è stato presidente del Comitato paritetico antinfortunistico e della Cassa edile. Dal 2004 guida il Collegio Costruttori al quale ha dedicato «moltissimo impegno ed entusiasmo», come ha tenuto a sottolineare nel suo saluto all’assemblea, ricevendo peraltro «tre anni meravigliosi e pieni di soddisfazione».
Il presidente Campana è componente della presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili e, in provincia, membro del Consiglio della Camera di commercio.