SERVIZIO GRATUITO ON-LINE PER LA PUBBLICAZIONE DEI BANDI DI LAVORI E DEGLI AVVISI DI GARA NONCHE’ DELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE
Presso il sito internet della Direzione
Generale per la Regolazione dei Lavori Pubblici del Ministero delle
Infrastrutture è attivo il servizio di pubblicazione on-line dei bandi e della
programmazione triennale delle amministrazioni aggiudicatrici. Il servizio
prevede anche una sezione per la consultazione libera da parte degli utenti di
tutte le informazioni pubblicate.
All’indirizzo www.serviziocontrattipubblici.it è
possibile la pubblicazione di tutti gli avvisi e bandi di lavori, servizi e
forniture e della programmazione triennale così come previsto dal D.Lgs.
163/2006 e dal D.M. n.20 del 06/04/2001 a tutte le amministrazioni
aggiudicatrici di cui all’art. 32 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 che debbano
realizzare contratti di lavori, servizi e forniture di interesse nazionale ed a
tutte le amministrazioni aggiudicatrici che debbano realizzare contratti di
lavori, servizi e forniture d’interesse regionale in regioni che non abbiano
ancora attivato lo specifico sito internet.
Per poter procedere alla pubblicazione è necessario che
le amministrazioni appaltanti di cui all’art. 32, comma 1, del D.Lgs. 163/2006
effettuino la registrazione al sito.
Il servizio è gratuito e comprende anche una sezione ad
accesso libero per la consultazione di tutte le informazioni pubblicate per gli
utenti non registrati.
La procedura di pubblicazione di avvisi e bandi è
illustrata nella sezione “Il servizio/Istruzioni/Bandi e avvisi”
La pubblicazione di avvisi e bandi sul sito
www.serviziocontrattipubblici.it avviene
solo e unicamente per via telematica. Pertanto, dopo l’accreditamento iniziale,
il referente inserisce e pubblica personalmente gli avvisi ed i bandi
utilizzando le specifiche procedure informatiche predisposte sul sito
Si invitano pertanto le amministrazioni aggiudicatrici a
non inviare al Ministero i testi dei bandi da pubblicare su supporto cartaceo,
floppydisk, cd-rom o altro.
La procedura di consultazione delle informazioni
pubblicate è guidata da un motore di ricerca che consente di interrogare la
banca dati con diversi criteri combinabili tra loro.
Il risultato della ricerca è un elenco, che presenta
alcune informazioni di sintesi: cliccando sulla voce in elenco, si può
selezionare l’informazione di dettaglio che presenterà una maschera descrittiva
di sintesi del bando/avviso e un link con cui poter visualizzare o scaricare il
file del testo integrale. Il file è reso disponibile nel formato .pdf leggibile con il programma Acrobat Reader
(versione 4.0 o successive).
Il programma Acrobat Reader è scaricabile gratuitamente
in rete.
I bandi e gli avvisi restano normalmente in consultazione
fino al termine di scadenza. Gli avvisi senza specifica scadenza invece saranno
mantenuti in consultazione per 180 giorni consecutivi dalla data di
pubblicazione sul sito
La migliore visualizzazione del servizio si ottiene con
una risoluzione video di 1024x768 pixel.
I file di testo dei bandi e degli avvisi devono essere
sempre inviati nel formato .pdf. A tal fine sono disponibili programmi di
conversione da vari formati al formato .pdf. Si segnala tra essi, per i sistemi
operativi Microsoft, il programma Cute PDF; tale applicativo “free” (senza
acquisizione di licenza commerciale) è visualizzato dal sistema operativo come
una stampante virtuale che stamperà il documento su un file in formato .pdf. E’
possibile scaricare il Cute PDF da numerosi siti web ed anche al seguente
indirizzo: http://news.swzone.it/link.php?action=d&id=8893
La procedura di pubblicazione della programmazione
triennale e dell’elenco annuale dei lavori pubblici è illustrata nella sezione
“Il servizio/Istruzioni/Programmazione”.
L’art. 128, comma 11, del D.Lgs. 163/2006 dispone che le
Amministrazioni aggiudicatrici di cui all’art. 32 sono tenute ad adottare il
programma triennale e gli elenchi annuali dei lavori sulla base degli schemi
tipo che sono definiti dal Ministro delle infrastrutture e sono pubblicati sui
siti informatici di cui al D.M. 6 aprile 2001, n. 20 così come previsto dal
D.M. n.1021/IV del 9 giugno 2005.
La pubblicazione della programmazione triennale e dell’elenco
annuale è stata attivata sul sito con la possibilità di scegliere l’inserimento
della stessa con due modalità diverse: una on-line compilando direttamente le
schede sul sito e una off-line tramite la creazione del file della
programmazione attraverso il software HiProg 3 (scaricabile, dopo aver
effettuato il login, dalla home page della sezione della programmazione).
Si ricordano di seguito i termini e le modalità di
pubblicazione per la programmazione triennale:
- entro il 30 settembre di ogni anno: redazione schema
programma triennale ed elenco annuale (art.1 c.2 D.M. 9-06-2005)
- entro il 15 ottobre di ogni anno: adozione schema
programma triennale ed elenco annuale (art.1 c.2 D.M. 9-06-2005)
- successivo obbligo di pubblicità: per almeno 60 giorni
mediante affissione nella sede dell’Amministrazione procedente (art.5 c.1 D.M.
9-06-2005)
- approvazione programma triennale ed elenco annuale
unitamente al bilancio preventivo (art.1 c.3 D.M. 9-06-2005)
- successivo obbligo di pubblicazione sul sito internet
(art.5 c.4 D.M. 9-06-2005)