SCONTI
TARIFFARI TELEFONICI PER LE IMPRESE ASSOCIATE
Il
Collegio dei Costruttori di Brescia, mediante la propria società di gestione
dei servizi commerciali, C.E.R. s.r.l., aderisce al Consorzio Rete Industria
(promosso da Confindustria), tramite il quale le imprese associate possono
beneficiare degli accordi per gli sconti tariffari sulle bollette telefoniche.
A tal fine si pubblicano gli sconti tariffari cui le imprese associate al
Collegio hanno diritto con le società che hanno sottoscritto un apposito
accordo con il predetto Consorzio e cioè Albacom, Infostrade e Telecom. Per
accedere al suddetto servizio, le imprese interessate devono far pervenire agli
uffici del Collegio, anche tramite fax (n.030381798), l'intera pagina riportata
a fine articolo debitamente compilata in ogni sua parte (domanda di preadesione
- domanda di adesione, informativa legge 675/96). Sarà cura degli uffici
dell'Associazione far contattare l'impresa da personale della società di
gestione telefonica prescelta. In tale occasione verranno specificate
dettagliatamente le condizioni del singolo accordo e verrà eventualmente
proposta la sottoscrizione del relativo contratto di adesione. Le imprese che
avessero in precedenza già aderito ad un accordo non hanno la necessità di
rinnovarlo; possono però, se lo desiderassero, compilare la scheda di
preadesione indicando un altro gestore di telefonìa, al fine di valutare le
diverse offerte.
Tenuto
conto che le differenti soluzioni proposte da ciascun gestore non sono
direttamente controntabili fra loro, anche le aziende associate, che per la
prima volta vogliono individuare la migliore soluzione di telefonìa per la
propria azienda, possono trasmettere al Collegio la scheda di preadesione
segnalando più di un gestore.
La
scheda di preadesione serve solo come dimostrazione di interessse e non quale
impegno a sottoscrivere il successivo contratto. Gli uffici del Collegio
Costruttori infatti si preoccupranno di segnalare al gestore del servizio
telefonico prescelto i nominativi delle ditte interessate, che saranno
successivamente contattate per fissare un incontro presso la sede dell'impresa
. In tale occasione l'impresa potrà ottenere tutte le delucidazioni circa le
diverse opportunità fornite dal singolo gestore, per poi decidere se firmare un
contratto di fornitura tra i vari servizi proposti.
Presentazione
degli accordi di telefonia fissa:
ALBACOM - INFOSTRADA -TELECOM e dei dati relativi agli accordi già in essere
sulla telefonia mobile,con TIM e OMNITEL.
CONSORZIO RETE INDUSTRIA TELEFONIA MOBILE - TIM
Linee
al giugno 1998 20.000 Linee al dicembre 1998 (stima) 30.000 Stima spesa anno 1998 30 MLD
Sconti
ottenuti nel 1997:
ON-NET (35% del totale) 18%
OFF-NET (65% del totale) 6%
MEDIA 10%
Sconti
medi previsti nel 1998 (stima) 14% Risparmio anno 1998 4,2 MLD.
CONSORZIO
RETE INDUSTRIA
TELEFONIA
MOBILE - OMNITEL
Linee
a luglio 1998
4.000
Linee
al dicembre 1998 (stima) 10.000 Stima
spesa anno 1998 10 MLD
Sconti
previsti nel 1998 (stima) 15%
Risparmio anno 1998 1,5 MLD.
CONSORZIO RETE INDUSTRIA I RISPARMI NEL 1998
-Telefonia
mobile
TIM (solo GSM)
4,2 MLD
OMNITEL (GSM) 1,5 MLD
*
* * * * * * * *
ACCORDO
ALBACOM
CONDIZIONI
ALBAVOX PRIMA
-Traffico
nazionale interurbano sconto fisso del 27%
-Traffico
nazionale (fisso/mobile)
-
"Business" sconto medio del
10%
-
"Family" sconto del 30%
-Traffico
internazionale sconti fino al 50%
(tariffe
differenziate per destinazione)
-Costi
fissi
- contributo di attivazione: L. 150.000 per
ogni sede allacciata
- canone mensile: L. 80.000 per ogni sede allacciata.
N.B.
Gli sconti, calcolati rispetto alle tariffe ministeriali, si riferiscono a
telefonate della durata di 3 minuti.
Per
traffico nazionale interurbano si intende la telefonata effettuata ad una
distanza superiore ai 30 km.
Gli sconti sul traffico nazionale
fisso-mobile non si applicano nelle fasce serali e nei giorni di sabato e
domenica e festivi.
ACCORDO
ALBACOM
SCONTI
AGGIUNTIVI SUL TRAFFICO TELEFONICO ALLE IMPRESE ASSOCIATE
Spesa
mensile totale degli Associati
CONFINDUSTRIA (lire): da
50.000.000 a 100.000.000
percentuale
di sconto applicata : 15%
da
100.000.001 a 1.000.000.000
percentuale
di sconto applicata : 18%
da
1.000.000.001 a 5.000.000.000
percentuale
di sconto applicata : 22%
da
5.000.000.001 a 10.000.000.000
percentuale
di sconto applicata : 25%
oltre
10.000.000.001
percentuale
di sconto applicata : 30%
ACCORDO
ALBACOM
ULTERIORI
VANTAGGI
Alle
Imprese che aderiranno all'Accordo verranno applicate le seguenti condizioni di
miglior favore:
-Contributo
una tantum di attivazione: L.. 100.000 per ogni sede allacciata
-Canone
mensile: gratuito sino al marzo 1999
Gli
sconti aggiuntivi verranno direttamente applicati nelle bollette che le Aziende
riceveranno mensilmente.
*
* * * * * * * *
ACCORDO
INFOSTRADA
I
prodotti che INFOSTRADA offre al mercato sono:
-Linea
1055. È la soluzione per soggetti che hanno un traffico telefonico INFOSTRADA
annuo inferiore a L. 8.000.000.
-InVoce
Facile. È la soluzione per Imprese che hanno un traffico telefonico Telecom
annuo fino a L. 300.000.000.
-InVoce
Diretto. È la soluzione per Imprese che hanno un traffico telefonico Telecom
annuo di oltre L. 300.000.000.
ACCORDO
INFOSTRADA
Condizioni
Linea 1055
-Traffico
nazionale (interurbano)
-
in regione sconto del 25%
- fuori regione sconto del
21%
-Traffico
nazionale (fisso/mobile)
-
"Business" sconto medio del 10%
-
"Family" sconto medio del 30%
-Traffico
internazionale sconti fino al 52%
(tariffe
differenziate per destinazione)
-
Costi fissi
-canone mensile: L. 5.000 per ogni
sede allacciata
-
contributo di attivazione:
da
zero a L. 30.000 per ogni sede allacciata.
N.B.
Gli sconti, calcolati rispetto alle tariffe ministeriali, si riferiscono a
telefonate della durata di 3 minuti.
Gli
sconti sul traffico nazionale fisso-mobile non si applicano nelle fasce serali
e nei giorni di sabato e domenica e festivi.
ACCORDO
INFOSTRADA
Condizioni
InVoce Facile
-Traffico
nazionale (interurbano)
sconto
del 33% per traffico superiore a L. 670.000/mese
sconto
del 42% per traffico superiore a L. 26.700.000/mese
-Traffico
nazionale (fisso/mobile)
-
"Business" sconto medio del 10%
-
"Family" sconto medio del 30%
-Traffico
internazionale sconti fino al 52%
(tariffe
differenziate per destinazione)
-Costi
fissi
-
canone mensile: L.
50.000 per ogni sede allacciata
-
contributo di attivazione:
L. 100.000 per ogni sede allacciata fino
ad
un massimo di L. 300.000.
N.B.
Gli sconti, calcolati rispetto alle tariffe ministeriali si riferiscono a telefonate della durata di 3
minuti.
Per
traffico nazionale interurbano si intende la telefonataeffettuata ad una
distanza superiore ai 30 km.
Gli
sconti sul traffico nazionale fisso-mobile non si applicano nelle fasce serali
e nei giorni di sabato e domenica e festivi.
ACCORDO
INFOSTRADA
Condizioni
InVoce Diretto
-Traffico
nazionale (interurbano)
sconto
del 33% per traffico superiore a L. 670.000/mese
sconto
del 42% per traffico superiore a L. 26.700.000/mese
-Traffico
nazionale (fisso/mobile)
-
"Business" sconto medio del 10%
-
"Family" sconto medio del 30%
-Traffico
internazionale sconti fino al 52%
(tariffe
differenziate per destinazione)
-Costi
fissi
- canone mensile: L. 100.000 per
ogni sede allacciata
-
contributo di attivazione: L. 100.000 per ogni sede allacciata fino ad un
massimo di L. 300.000.
N.B.
Gli sconti, calcolati rispetto alle tariffe ministeriali, si riferiscono a
telefonate della durata di 3 minuti.
Per
traffico nazionale interurbano si intende la telefonata effettuata ad una
distanza superiore ai 30 km.
Gli
sconti sul traffico nazionale fisso-mobile non si applicano nelle fasce serali
e nei giorni di sabato e domenica e festivi.
ACCORDO
INFOSTRADA
SCONTI
AGGIUNTIVI SUL TRAFFICO TELEFONICO ALLE IMPRESE ASSOCIATE
Scaglione
annuo Scaglione mensile
in
ml.di di lit. in mil. di lit.
(traffico
aggregato) (traffico aggregato)
da
0 a 5 da 0 a 416
Sconto
aggiuntivo regressivo 1%
da
5 a 12 da 416 a 1000
Sconto
aggiuntivo regressivo 3%
da
12a 20 da 1000 a 1666
Sconto
aggiuntivo regressivo 5%
da
20a 50 da 1666 a 4166
Sconto
aggiuntivo regressivo 8%
da
50a 75 da 4166 a 6250
Sconto
aggiuntivo regressivo 10%
da
75a 100 da 6250 a 8333
Sconto
aggiuntivo regressivo 11%
da
100 a 125 da 8333 a 10416
Sconto
aggiuntivo regressivo 12%
oltre
150 oltre 12500
Sconto
aggiuntivo regressivo 15%
ACCORDO
INFOSTRADA
ULTERIORI
VANTAGGI
Alle Imprese che avranno dimostrato il loro
interesse attraverso l'invio della domanda di preadesione entro il 31 dicembre
1998, verranno applicate le seguenti condizioni:
-Contributo
una tantum di attivazione: gratuito
-Canone
mensile: gratuito
per i primi 3 mesi di attivazione.
Successivamente
verrà applicato uno sconto del 50%.
-A
partire dal 1^ gennaio 1999 verrà applicato uno sconto del 50% sul contributo
di attivazione e sul canone mensile.
-Gli
sconti aggiuntivi verranno direttamente applicati nelle bollette che le Aziende
riceveranno mensilmente.
*
* * * * * * * *
ACCORDO TELECOM ITALIA
È
la soluzione per Aziende di più piccole dimensioni.
-Traffico
interurbano e internazionale sconti regressivi in funzione della spesa mensile
di seguito riportata:
da
0 a 300.000 mese sconto 0
da
300.000 a 450.000 mese sconto 10%
oltre
450.000 mese sconto 15%
-Costi fissi
-
contributo di attivazione L. 30.000 per ogni sede allacciata
-
canone mensile' L. 25.000 fino a 4 linee
-L.
12.500 per ogni linea aggiuntiva.
ACCORDO TELECOM ITALIA
Business Voice
"Basic"
È
la soluzione per Aziende con una sede.
-Traffico
interurbano sconti regressivi in funzione della spesa mensile di seguito
riportata:
da
0 a 400.000 mese
sconto
0
da
400.000 a 4.000.000 mese
sconto
del 20%
oltre
4.000.000 mese sconto
del 25%
-Traffico
internazionale sconti regressivi in funzione della spesa mensile di seguito riportata:
da
0 a 150.000 mese
sconto 0
da
150.000 a 1.500.000 mese sconto
del 15%
oltre
1.500.000 mese sconto
del 15% + xd%
(xd%
varia da 0 a 20% in funzione delle direttrici)
-Costi
fissi
-
contributo di attivazione
L.
100.000 per sede (una tantum)
-
canone mensile L.
80.000 per sede.
ACCORDO
TELECOM ITALIA
Business
Voice "Corporate"
È
la soluzione per Aziende con una o più sedi.
-Traffico
interurbano sconti regressivi in funzione della spesa mensile di seguito
riportata:
da
0 a 2 milioni mese sconto
0
da
2 a 8 milioni mese sconto
del 15%
da
8 a 32 milioni mese sconto
del 25%
oltre
32 milioni mese sconto
del 30%
-Traffico
internazionale sconti regressivi in funzione della spesa mensile di seguito riportata:
da
0 a 6 milioni mese sconto
0
da
6 a 8 milioni mese sconto
del 20%
oltre
8 milioni mese sconto
del 20% + xd%
(xd%
varia da 0 a 20% in funzione delle direttrici)
-Costi fissi
-
contributo di attivazione L.
100.000 per sede (una tantum)
-
canone mensile L.
100.000 per sede.
ACCORDO
TELECOM ITALIA
OPZIONE
BUSINESS AREA
-Sconti
aggiuntivi del 5% sul traffico interurbano per tre distretti a scelta
-Costi:
-
Costo di attivazione: gratuito se la richiesta avviene contestualmente alla
stipula di uno dei due contratti Business Voice previsti dall'Accordo
-
altrimenti:
L.
25.000 per Basic
L.
100.000 per Corporate
-
Canone mensile L.
10.000 per Basic
L.
100.000 per Corporate.
ACCORDO
TELECOM ITALIA
OPZIONE
BUSINESS PARTNER
-Sconti
aggiuntivi del 5% sul traffico interurbano verso 10 numeri nazionali
-Costi:
-
Costo di attivazione: gratuito se la richiesta avviene contestualmente alla
stipula di uno dei due contratti Business Voice previsti dall'Accordo
-
altrimenti: L.
25.000 per Basic
L.
100.000 per Corporate
-
Canone mensile: L.
10.000 per Basic
L.
100.000 per Corporate.
ACCORDO
TELECOM ITALIA
SCONTI AGGIUNTIVI SUL TRAFFICO TELEFONICO
ALLE IMPRESE ASSOCIATE
Tutte
le Aziende del Sistema Confindustria beneficeranno di un bonus dell'8% sul
traffico interurbano e internazionale.
Tale
sconto andrà sommato agli sconti previsti dai diversi tipi di contratti e per
le diverse tipologie di traffico.
Gli
sconti verranno riconosciuti nelle bollette che verranno emesse con cadenza
bimestrale.
Fac
- simile di :
-
domanda di preadesione
-
domanda di adesione e
-
testo della normativa riguardante il trattamento dei dati personali (L.
31/121996 n. 675.)
*
* * * * * * * *
COLLEGIO
COSTRUTTORI EDILI
DI
BRESCIA E PROVINCIA
(CONFINDUSTRIA)
Consorzio
RETE INDUSTRIA
DOMANDA
DI PREADESIONE
Informazioni
sull'Azienda.
Ragione
sociale: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indirizzo:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ., Città . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .C.A.P. . . . . . . . .
. . . . .Prov. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . .Tel. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
.Fax . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cod. fisc. / P. IVA . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cognome e Nome della persona di riferimento per i
successivi contatti: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . .Aderente all'Associazione Collegio dei Costruttori Edili di
Brescia e Provincia (tramite C.E.R. s.r.l.- Brescia).
Informazioni
tecniche.
CENTRALE
TELEFONICA: Marca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . ., Modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Di
proprietà !_! oppure a noleggio !_!
In
manutenzione a:
Telecom
!_! altri !_!
Equipaggiamento:
Linee
telefoniche:
entranti:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
uscenti:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bidirezionali:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interni
serviti: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni
economiche.
Spese
telefoniche (esclusa IVA) per bimestre-tipo:. . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . oppure
annuali: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
di
cui (se conosciuto) .
. . . . . . % per traffico urbano
.
. . . . . . % per traffico extraurbano
(interurbano, internazionale e verso cellulari).
Interessati
ad avere contatti con:
Albacom !_!
Infostrada !_!
Telecom
Italia !_!
(possono
essere indicati uno o più gestori di telecomunicazioni.)
Data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Timbro
e firma . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . .
AVVERTENZA
La
sottoscrizione del presente modulo non costituisce impegno del sottoscrittore
verso i gestori di Telecomunicazioni, mentre impegna il o i gestori prescelti
ad analizzare in dettaglio le esigenze telefoniche dell'Azienda che lo ha
sottoscritto al fine di individuare le migliori condizioni e piani tariffari
applicabili.
*
* * * * * * * *
CONFINDUSTRIA
Consorzio
RETE INDUSTRIA
DOMANDA
DI ADESIONE
L'Azienda
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , con sede in
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ., N. . . . . . . . . . ,
CAP . . . . . . ., Prov.. . . . . . . . . . . . . . , Partita IVA o Codice
Fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .,
Tel. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , Fax
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
avendo
attivato contratti con:
!_!
ALBACOM del tipo Albavox Prima
!_!
INFOSTRADA
del tipo Linea 1055,
InVoce Facile/Diretto
Infotel Easy o Plus
!_!
TELECOM ITALIA
del tipo Linea Valore Top
Business Voice "Basic"
o "Corporate"
(indicare
il tipo di contratto e il Gestore)
dichiara
-
di aderire all'Associazione territoriale e/o di categoria di Confindustria
" Collegio Costruttori Edili di Brescia e Provincia (tramite C.E.R.
s.r.l.- Brescia)
-
di aderire all'offerta disciplinata dall'Accordo Consorzio Rete Industria . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(1) che viene
accettata in tutto quanto ivi previsto e disciplinato.
Timbro
e
firma
Data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(1)
Indicare il gestore di Telecomunicazioni con il quale si intende stipulare il
contratto (Albacom, Infostrada o Telecom Italia).
Per opportuna conoscenza, copia della
presente sarà trasmessa dal gestore prescelto all Collegio dei Costruttori
Edili di Brescia e Provincia
*
* * * * * * * *
INFORMATIVA
E CONSENSO AI SENSI DELLA LEGGE 31 DICEMBRE 1996 N. 675, RIGUARDANTE LA TUTELA
DELLE PERSONE RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In
relazione ai dati personali e aziendali contenuti nel modulo di preadesione
alla convenzione Consorzio Rete Industria . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . (*) che prevede particolari condizioni e piani tariffari per gli
abbonamenti di telefonia cellulare per gli associati del Consorzio Rete
Industria,
il
sottoscritto dichiara
di
avere attentamente letto la presente informativa e acconsente consapevolmente e
liberamente alla raccolta e trattamento dei dati medesimi ai sensi e per gli
effetti degli artt. 10, 11, 12, 13 e 14 della L. 675/96, con le seguenti
modalità:
1)
i dati personali e aziendali sono raccolti e tenuti, in conseguenza della
convenzione, da. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (*) per la
consulenza relativa alla valutazione delle migliori condizioni e piani
tariffari applicabili all'impresa.
2)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (*), nei limiti di cui sopra e di quanto previsto espressamente
nella convenzione tratta i predetti dati per proprie finalità statistiche,
commerciali e di marketing.
3)
il conferimento dei dati è obbligatorio affinchè . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . (*) possa effettuare la consulenza di cui al punto 1).
4)
il mancato conferimento dei dati comporta la impossibilità da parte di . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (*) di fornire la consulenza di cui
al punto 1).
i
diritti indicati in termini generali all'art. 13 sono così riassumibili:
-
possibilità di ottenere in forma intelligibile accesso ai dati;
-
possibilità di ottenere l'aggiornamento o la rettificazione ovvero la
integrazione o la cancellazione dei dati;
-
possibilità di opporsi al trattamento dei dati;
-
possibilità di opporsi al trattamento dei dati ai fini di informazione
commerciale o di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta da parte
di terzi.
Data.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Firma
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(*)
Indicare il gestore di Telecomunicazioni con il quale si è stipulato il
contratto.