INPS - ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE - NUCLEI IN CUI SONO PRESENTI
COMPONENTI INABILI - MODIFICA DELLE TABELLE 14 E 15
Con
circolare n. 88/2007 l’Inps ha modificato le tabelle n. 14 e n. 15 relative agli
importi degli Assegni per il Nucleo Familiare per i nuclei in cui siano
presenti componenti inabili.
Come noto,
la Legge Finanziaria 2007 ha rideterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2007, i
livelli reddituali e gli importi annuali dell’assegno per i nuclei familiari
con entrambi i genitori o un solo genitore e almeno un figlio minore a carico,
in cui non siano presenti componenti inabili (cfr. suppl. n. 4 al Not. n.
1/2007).
Per altre
tipologie di nuclei con figli è stato previsto un aumento dell’assegno del 15%.
Tale
provvedimento, però, relativamente ad alcuni livelli di reddito ha determinato,
a parità di condizioni reddituali del nucleo familiare, una disparità di
trattamento, soprattutto in quei nuclei in cui oltre ai due genitori sia
presente almeno un figlio minore a carico e almeno un componente inabile, come
riportato nelle tabelle Inps 14 e 15.
La circolare
Inps n. 88 del 18 maggio 2007, al riguardo, ha stabilito che, a parità di
reddito familiare, l’importo dell’assegno per i nuclei familiari con componenti
inabili debba essere perlomeno pari a quello dei nuclei equivalenti senza
componenti inabili. Tale decisione, nelle more di una successiva rimodulazione
delle tabelle, nasce dal provvedimento del Ministero del politiche per la
famiglia e del Ministero del lavoro con il Ministero della solidarietà sociale
ed il Ministero dell’economia del 7 marzo scorso e pubblicato nella G.U. n
105/07.
In virtù del
suddetto decreto ministeriale, le precedenti tabelle 14 e 15 sono state
raccordate se più favorevoli a quelle 11 e 12 e, conseguentemente, sostituite
dalle nuove tabelle rielaborate e allegate alla circolare in esame.
Tra gli
adempimenti datoriali, si segnala che i datori di lavoro avranno tempo fino al
16 agosto p.v. per ricalcolare i nuovi importi che, in caso di nuove domande,
saranno erogati per intero.
Relativamente
ai conguagli, chiarisce la nota, dovrà essere utilizzato il codice del quadro D
del modello DM10/2, ‘’L 036’’.
Le nuove tabelle, che
sostituiscono quelle pubblicate sul suppl. n. 4 al Not. n. 1/2007 sono
pubblicate, oltre che sul sito dell’Inps, anche su quello del Collegio in calce
alla presente circolare.