INPS - CONGEDO DI PATERNITA’ E CONGEDO PARENTALE - DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE - MESSAGGIO DELL’ISTITUTO

 

Il messaggio Inps n. 8774/07, sulla scorta di quanto previsto dal Dpr n. 445/00 in materia di semplificazione delle procedure amministrative, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla documentazione che gli uffici periferici richiedono per la verifica della sussistenza delle condizioni di legge, al fine di riconoscere il diritto al congedo di paternità e il diritto al congedo parentale nell’ipotesi di genitori soli.

Il riferimento normativo, ricorda il messaggio in parola, è quello richiamato dall’art. 28 della Legge n. 151/01 e prevede che il riconoscimento del congedo di paternità possa avvenire per morte o grave infermità della madre, abbandono del figlio da parte della stessa oppure in caso di affidamento esclusivo del figlio ad uno dei genitori, conseguente ad una disposizione del Tribunale.

Il genitore che intenda fruire del congedo di paternità, che richieda un’estensione temporale dello stesso ex art. 32, lett. c) della L. n. 151/01 che prevede una durata massima di 10 mesi per i genitori soli, è tenuto a produrre, unitamente all’istanza di congedo, la certificazione rilasciata dalla competente Amministrazione, oppure un’autocertificazione sottoscritta dal richiedente ai sensi del Dpr n. 445/00, attestante una delle circostanze di cui sopra.

Al riguardo è opportuno richiamare la distinzione tra dichiarazione sostitutiva di certificazione, che riguarda gli stati, qualità personali e fatti elencati dall’art. 46 del Dpr. n. 445/00 e dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, che riguarda stati, qualità e fatti non inclusi nell’elenco suddetto, ma che sono a conoscenza diretta dell’interessato, così come previsto dall’art. 47 del medesimo Dpr.

A seguito di tale ultima distinzione, l’Istituto previdenziale, nella parte conclusiva della nota, individua nello specifico quali siano i documenti che devono essere prodotti in relazione al verificarsi delle singole ipotesi sopra citate.

Per l’elencazione della documentazione si rinvia al testo del messaggio dell’Istituto pubblicato sul sito internet del Collegio all’indirizzo www.ancebrescia.it.

 

Allegato