APPALTI PUBBLICI - L’OFFERENTE DEVE VANTARE UNA SITUAZIONE DI REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI GARA.
(Consiglio di Stato, Sezione IV° del 31 maggio 2007, n 2876)
I concorrenti agli appalti pubblici devono
vantare un situazione di regolarità contributiva e fiscale dal momento della
presentazione della domanda di partecipazione fino alla conclusione della
procedura di gara. Fino a quando la gara
non è conclusa, la stazione appaltante deve verificare non soltanto se i
concorrenti continuino a possedere il requisito di regolarità contributiva e
fiscale, ma anche se siano state superate eventuali cause sopravvenute che
ostino alla partecipazione alla gara. Va preliminarmente ribadito che è
sicuramente giustificato l’orientamento di questa stessa Sezione secondo cui -
come sottolineato nella succitata sentenza n. 8215/2004 - la regolarità
contributiva e fiscale deve essere assicurata pure in momento successivo alla
presentazione della domanda e dell’offerta, restando evidentemente ferma l’esigenza
di verifica dell’affidabilità del soggetto partecipante alla gara fino alla
conclusione della stessa.