PROROGA DEI TERMINI DI
VERSAMENTO DI AGOSTO E DI TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI
L'Agenzia
delle Entrate con un comunicato stampa del 1° agosto 2007 ha segnalato che sono
in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale i decreti che prorogano i
termini per i versamenti di agosto e per la trasmissione telematica delle
dichiarazioni.
Versamento
Il
decreto di proroga dei versamenti differisce a lunedì 20 agosto 2007 il termine per i versamenti di imposte
e contributi aventi scadenza nel periodo compreso tra il giorno 1 e 20 agosto,
da effettuarsi con il modello F24.
Il
decreto fa riferimento a tutti i versamenti unitari di cui all’ art. 17 e ai
versamenti rateali di cui all’art. 20, comma 4 del decreto legislativo n. 241
del 1997, da effettuarsi con il modello F24, fra i quali sono compresi le
imposte sui redditi, l'IVA, le ritenute nonchè i contributi previdenziali e
assistenziali.
La
proroga riguarda, pertanto, le ritenute IRPEF, le addizionali regionali e
comunali all’IRPEF, i contributi dovuti all’INPS, la terza rata del premio INAIL
per le aziende che si sono avvalse della facoltà di rateizzare in 4 soluzioni
il premio dovuto in sede di autoliquidazione.
Restano
esclusi dalla proroga i pagamenti delle accise che, pertanto, devono essere
effettuati entro la scadenza ordinaria del 16 agosto 2007.
Inoltre,
resta ferma la scadenza dell’8 agosto 2007 per l'effettuazione dei versamenti,
con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo, risultanti
dalla dichiarazione Modello UNICO 2007 per i soggetti che applicano gli studi
di settore, il cui termine è stato prorogato con DPCM 14/6/2007 dal 10 luglio
all'8 agosto.
Trasmissione telematica
delle dichiarazioni
Il
decreto di proroga dei termini per la presentazione delle dichiarazioni prevede
il differimento al 1° ottobre 2007
dei termini:
-
per
l’invio telematico del modello Unico per le società di capitali, soggetti
equiparati enti non commerciali, per i quali il termine di presentazione delle
dichiarazioni scade nel periodo dal 1° maggio 2007 al 9 settembre 2007, il cui
termine era stato originariamente prorogato al 10 settembre 2007 con DPCM 31/5/2007;
-
per
l’invio telematico del modello Unico da parte di società di persone,
associazioni tra artisti e professionisti, società semplici e soggetti
equiparati di cui all’art. 5, Tuir, il cui termine era stato originariamente
prorogato al 25 settembre 2007 con DPCM 31/5/2007;
-
per
l’invio telematico del modello Unico - redatto sui modelli approvati nel corso
del 2007- da parte di persone fisiche esercenti attività di impresa o di lavoro
autonomo, soggetti che partecipano a società di persone o società di capitali
per trasparenza, il cui termine era stato originariamente prorogato al 25
settembre 2007 con DPCM 31/5/2007.