CONTRATTO COLLETTIVO PROVINCIALE 31 LUGLIO 2006: NUOVI
IMPORTI DELL’ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE, DELL’INDENNITA’ DI MENSA E DI
TRASPORTO DAL 1° SETTEMBRE 2007
A)
NUOVI IMPORTI ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE
Si ricorda (cfr. nota
suppl. n. 2 al Not. 7/2006 e Not. 8-9/2006) che secondo quanto stabilito con il
verbale di accordo sottoscritto in data 31 luglio 2006 per il rinnovo del
c.c.p.l. 2 dicembre 2002, con decorrenza 1° settembre 2007 è
riconosciuto un incremento dell’importo dell’Elemento Economico Territoriale
(EET) nella misura del 4% dei minimi tabellari in vigore al 1° marzo 2006.
Pertanto di seguito
si riportano le quote orarie e gli importi mensili dell’EET da riconoscere, con
la predetta decorrenza del 1° settembre 2007.
OPERAI DI PRODUZIONE
Operaio di 4°
livello…………………..………………... |
euro 0,34 |
Operaio specializzato……….……………………….... |
euro 0,32 |
Operaio qualificato…………………………………..… |
euro 0,28 |
Operaio comune…………………………………..…… |
euro 0,24 |
OPERAI DISCONTINUI
Custodi,guardiani,fattorini,uscieri ed
inservienti…… |
euro 0,22 |
Custodi, portinai, guardiani con
alloggio…….…........ |
euro 0,19 |
IMPIEGATI
Quadri e Imp. 1^ cat.
Super…………..………………. |
euro 83,80 |
Imp. 1^ cat.
………………………………..…………… |
euro 75,42 |
Imp. 2^ cat.
…………………………………………..… |
euro 62,85 |
Assistente
Tecnico.…………………………………..... |
euro 58,66 |
Imp. 3^ cat.
…………………………………………….. |
euro 54,47
|
Imp. 4^ cat.
…………………………………................ |
euro 49,02 |
Imp. 4^ cat. 1°
impiego………………………………... |
euro 41,90 |
Trattamento
Contributivo
Si
ricorda che gli importi erogati a titolo di EET sono soggetti al particolare
regime contributivo (10%) nella misura massima pari al 3% della retribuzione
annua.
Pertanto per
i dipendenti operai si consigliano le imprese di assoggettare alla citata
particolare contribuzione del 10% l’intero valore dell’EET riconosciuto agli
stessi dalla data del 1° settembre 2007.
Per i
dipendenti con qualifica di impiegato si consigliano invece le imprese di
calcolare la quota mensile da sottoporre al contributo del 10% utilizzando la
nota formula e cioè:
x
= R + E
34
Resta
salva la necessità delle operazioni di conguaglio che dovranno essere
effettuate a fine anno o all'atto della risoluzione del rapporto di lavoro, se
questa dovesse intervenire prima del 31 dicembre.
Con il
citato verbale di accordo del 31 luglio 2006, sempre con decorrenza 1°
settembre 2007, sono stati fissati nuovi importi
dell'indennità sostitutiva di mensa, del concorso al costo del servizio mensa e
dell'indennità di trasporto.
OPERAI
Indennità
di mensa.
Dal 1°
settembre
Secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 56/98, l'indennità sostitutiva di mensa, erogata ai dipendenti addetti ai cantieri, è esente
ai fini contributivi e fiscali sino all'importo di euro 5,29 giornalieri.
Pertanto,
dal 1° settembre
Sempre dal 1° settembre 2007, nel
caso di servizio di mensa, comunque attuato, l’impresa concorre al costo
complessivo nella misura di 4/5 e sino ad un importo massimo di euro 13,63 per
pasto.
Indennità
di trasporto
Dal 1°
settembre
- da
- da
- da
- da
- oltre
L'indennità
in parola non può, comunque, superare i limiti delle quote mensili sopra
riportati. Si ricorda che tale indennità è totalmente imponibile ai fini
contributivi e fiscali.
IMPIEGATI
Indennità
di mensa.
Dal 1°
settembre 2007 l’indennità di mensa è fissata in euro 6,41 giornalieri per ogni
giornata di lavoro. In caso di presenza in tutti i giorni lavorativi del mese
l’indennità è erogata nella misura massima di euro 141,02 mensili.
Si
ricorda che secondo le vigenti disposizioni di legge, l'esclusione, nei limiti
sopra indicati per gli operai, ossia di euro 5,29 giornalieri, dell'indennità
di mensa degli impiegati dalla base imponibile ai fini contributivi e fiscali è
confermata esclusivamente per quelli addetti ai cantieri. Per gli impiegati
di sede la stessa indennità è invece totalmente imponibile, sia ai fini
contributivi che fiscali.
Indennità
di trasporto
A decorrere dal 1° settembre 2007, l’indennità per i trasporti
urbani ed extraurbani è fissata in euro 1,19 giornalieri e per ogni giornata di
lavoro. In caso di presenza in tutti i giorni lavorativi del mese, l’indennità
è erogata nella misura massima di euro 26,18 mensili.
Si
rammenta che tale indennità è totalmente imponibile ai fini contributivi e
fiscali.
Trattamento per
malattia e infortunio - quote a carico delle imprese
Trattamento per
malattia e infortunio - rimborso da parte della CAPE