GUIDA ALL’APPLICAZIONE
DEL “REVERSE CHARGE” PER I SUBAPPALTI NEL SETTORE EDILE
In risposta alle numerose richieste
di chiarimenti sull’applicazione del “reverse charge” l’ANCE ha realizzato un
Vademecum riepilogativo della disciplina sull’inversione contabile nei
subappalti di lavori edili, alla luce di tutti gli orientamenti espressi
dall’Amministrazione finanziaria, dall’inizio dell’anno ad oggi.
Il documento (disponibile sul
portale dell’ance all’indirizzo www.ance.it), oltre a chiarire i dubbi
interpretativi fin qui emersi in ordine ad alcune delle fattispecie piů
controverse (ad es. applicazione del “reverse charge” in presenza di Consorzi,
di ATI, di contratti di nolo a caldo e di contratti di fornitura con posa in
opera), fa il punto sui diversi problemi operativi rispetto ai quali si č in
attesa di definitive risposte da parte degli Uffici finanziari.
La
Guida contiene, inoltre, un Appendice che raccoglie tutte le norme di
riferimento e la prassi amministrativa emanata nel corso di questi mesi di
applicazione del “reverse charge”.