INFORMATIVA ALLE IMPRESE ASSOCIATE - CONTRATTI ILLECITI DI SOMMINISTRAZIONE

 

L’ANCE ha diffuso una circolare per informare dell’esistenza di società di servizi o edili che offrono alle imprese del settore, attraverso informative pubblicitarie, manodopera specializzata proveniente nella maggior parte dei casi dai paesi dell’est, proponendo prezzi reclamizzati come notevolmente più vantaggiosi rispetto a quelli attualmente in vigore sul territorio nazionale.

Anche alla luce dei contatti intrapresi con i referenti presso il Ministero del Lavoro, l’ANCE esprime forti dubbi circa la legittimità di tali servizi alla luce della vigente normativa in materia.

L’ANCE, pur con riserva di effettuare gli approfondimenti del caso, nutre forti perplessità rispetto alle tipologie di somministrazione di manodopera proposta, alle forme di distacco alle quali si fa riferimento, nonchè alle tariffe orarie che vengono reclamizzate e rispetto alle quali non è dato rintracciare l’ossequio o meno agli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria e italiana.

Alla luce di ciò l’ANCE non esclude, pertanto, che tali condotte possano configurare ipotesi di illecito penale e amministrativo di cui alle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 276/2003, con particolare riguardo ai reati di interposizione e intermediazione di manodopera.

In considerazione delle numerose segnalazioni pervenute al suddetto dicastero, quest’ultimo ha già predisposto, specifici interventi ispettivi e di ordine pubblico.

Nelle more e in attesa di ulteriori riscontri, si invitano le imprese associate a diffidare da proposte che possano integrare le fattispecie di cui sopra, contattando e segnalando tali situazioni al Collegio, al fine di evitare le gravi conseguenze cui andrebbe incontro l’impresa utilizzatrice medesima.

L’ANCE ha assicurato che fornirà ulteriori notizie sugli sviluppi della vicenda al fine di meglio tutelare gli interessi degli associati.